โIn una Cittร che Legge ogni occasione che abbia a che fare con i libri, รจ da cogliere al voloโ afferma lโassessore alla cultura, Massimiliano Lachi, che aggiunge โe con favore abbiamo โsposatoโ questa nuova manifestazione che lega i bambini alla nobile pratica della letturaโ. I bambini che partecipano al Progetto di Animazione alla Lettura โLa Stanza delle Storieโ, saranno infatti presenti ad Assisi venerdรฌ 25 maggio, per il primo Festival della Narrazione โBirba chi legge โ Assisi fa storieโ. La manifestazione si svolge sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e rientra nellโambito del piรน ampio progetto โMaggio dei libriโ. Dal 24 al 27 infatti, il Festival trasformerร la cittร in un luogo dove protagonisti assoluti saranno i racconti, la meraviglia, la fantasia e soprattutto i bambini di tutte le etร . A essere coinvolte attivamente saranno tutte le scuole del territorio (hanno aderito piรน di 2500 bambini) con spettacoli, laboratori e incontri tenuti dagli artisti e dagli autori ospiti del Festival. La Scuola Ghizzi sarร lโunica scuola presente della nostra provincia. Tanti luoghi della cittร verranno animati con spettacoli, laboratori, letture animate e itineranti, giochi allโaria aperta, storie sotto le stelle e dentro la tenda, su due ruote e seduti in cerchio. Eventi, incontri e mostre per fare tutti insieme โ bambini, ma anche adulti โ โUn passo avanti!โ nella fantasia. Questo infatti รจ il tema scelto per lโedizione 2018 ed รจ, prima di tutto, โquel desiderio di scoperta e cambiamento che le fiabe โ rappresentate metaforicamente dal Gatto con gli stivali in marcia verso Assisi, ( dellโillustratore umbro Antonio Sualzo Vincenti), ci sanno insegnare, con lโobiettivo di mettere al centro lโimportanza delle storie e lโamore per la lettura e i libriโ
Nella Cittร che Legge sono state premiate due classi della scuola media โDante Alighieriโ che hanno vinto la Gara finale del Progetto di Lettura. Si tratta dei ragazzi frequentanti la I D e la III E ai quali ieri mattina sono stati consegnati dei libri e dei tablet per spronarli ulteriormente alla lettura. Il progetto di lettura ha preso il via due mesi fa quando alle classi prime e terze sono stati consegnati 10 libri sui quali sono state formulate la domande della gara finale. Proprio allโultima domanda si รจ decretato il vincitore della sfida delle classi terze mentre quella delle classi prime si รจ svolta nei giorni scorsi. La lettura รจ unโattivitร importante per la crescita e lo sviluppo del pensiero dei bambini, piccoli, al contempo diventa importantissima e preziosa se condivisa con gli adulti, se genitori o insegnanti, e con gli stessi coetanei.