Dopo gli ottimi risultati ottenuti con lโestenzione del porta a porta che hanno fatto registrare un + 30 % sulla frazione organica, lโamministrazione comunale di concerto con Sei Toscana ha deciso di attivare anche il servizio di compostaggio domestico.
Nella prima settimana sono state consegnate ben 40 compostiere ai quei cittadini che ne hanno fatto richiesta, venerdรฌ scorso al mercato e poi presso lโufficio ambiente del comune, e ai quali sono state fornite tutte le informazioni utili per un corretto utilizzo.
Lโobiettivo รจ quello di aumentare ulteriomente le percentuali di raccolta differenziata del comune, soprattutto quelle relative alla frazione organica dei rifiuti. Il compostaggio domestico infatti permetterร ai cittadini di riciclare direttamente lโorganico, producendo compost da riutilizzare poi come concime, per usi agronomici o per florovivaismo. Lโattivazione del compostaggio domestico inoltre permetterร ai cittadini di avere anche una riduzione sulla Tari.
โSoddisfatti della risposta che hanno dato i castiglionesi โ commenta Laura Tavanti, assessore allโambiente del comune di Castiglion Fiorentino โ La loro massiccia partecipazione a questo nuovo servizio fa capire che le problematiche legate alla tutela dellโambiente stanno a cuore a tutti. Lโobiettivo รจ quello di far salire ulteriormente la percentuale della raccolta dellโorganico al fine di contenere le emissioni di Co2 in atmosfera, cercando, cosรฌ, di limitare i danni che una societร consumistica puรฒ causare sullโatmosfera e quindi allโambienteโ.
COME ATTIVARE IL SERVIZIO DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Per attivare il compostaggio domestico รจ possibile farne richiesta allโufficio ambiente del comune, via San Michele. La compostiera potrร poi essere ritirata presso il Centro di raccolta in via Arno, aperto dal lunedรฌ al sabato dalle 9,30 alle 12, 30, mercoledรฌ e venerdรฌ anche dalle 15 alle 18. La compostiera domestica, data in comodato dโuso gratuito ai cittadini, dovrร essere riconsegnata qualora lโutenza smetta di utilizzarla.