Giovedรฌ prossimo, 17 maggio 2018, alle ore 21,15, presso il Centro Sociale di Terontola, si terrร unโAssemblea pubblica su un tema Strategico per il nostro territorio comunale, per la Valdichiana tutta e per il comprensorio del Trasimeno. Il potenziamento della stazione di Terontola, a partire dalla richiesta di far fermare nella nostra stazione il treno Freccia Rossa Perugia โ Milano- Torino.
โLโincontro, dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Lorena Tanganelli, รจ stato fortemente voluto dallโAmministrazione Comunale e sostenuto anche da un comitato sorto a Terontola con il contributo di tutte le Associazioni e di tanti cittadini . Per questo come massima istituzione di rappresentanza politica ho deciso di coinvolgere tutto il Consiglio Comunale in questo percorso.
La video intervista della presidente del consiglio comunale di Cortona, Lorena Tanganelli
Sono sicura, prosegue il Presidente del Consiglio Comunale, che questa questione sarร appoggiata da tutte le forze politiche e da tutta la societร civile del territorio, perchรฉ la possibilitร di ottenere questa fermata รจ concreta e fattibile, per una serie di ragioni:
1) Eโ tecnicamente possibile, in quanto le caratteristiche infrastrutturali dellโ impianto sono adeguate ed idonee alla fermata viaggiatori e di servizio di qualsiasi treno. La fermata a Terontola non incide sui tempi di percorrenza del treno e non provoca interferenze con il sistema AV complessivo.
2) Utile e vantaggiosa: la fermata del treno รจ giustificata dal bacino dโutenza, che รจ significativo, perchรฉ Terontola รจ servita anche da una viabilitร longitudinale e trasversale importante che la collega in modo rapido ed efficace ad un vasto territorio interregionale.
Quindi, se i treni di qualitร sono attivati dal mercato, la fermata a Terontola ha in quella fascia oraria una clientela potenziale analoga ed anche superiore a quelle di Perugia e Chiusi (anche in vista di un Treno Alta Velocitร per Roma/Napoli probabile dal prossimo orario invernale con fermata a Chiusi, che utilizzerร nel tratto Arezzo Chiusi la linea tradizionale,)
3) Segnale importante per le politiche di sviluppo strategiche del territorio, che oggi passano appunto dalla connessione veloce delle persone, per ragioni turistiche, di studio e di lavoro, con molte positive ricadute in termini di risparmio energetico, salvaguardia del clima e dellโambiente, aumento della sicurezza e riduzione della congestione urbana ed extraurbana.
4) Occorre, infine , affermare con forza che la valorizzazione della stazione di Terontola-Cortona รจ interesse comune per i cittadini residenti nella Valdichiana aretine e senese, del Perugino /Trasimeno e non contrasta con altre legittime richieste e aspettative di servizi ferroviari di qualitร nelle rispettive stazioni di riferimento (Perugia, Arezzo e Chiusi ) perchรฉ si trova sulla stessa linea ed รจ servita dagli stessi treni.
Queste e molte altre ragioni sosterremo giovedรฌ, conclude Lorena Tanganelli, alla presenza degli Assessori regionali Vincenzo Ceccarelli per la Toscana e Giuseppe Chianella per la Regione Umbria e dellโAssessore del Comune di Siena Professor Stefano Maggi . Il nostro Sindaco, Francesca Basanieri, ha invitato anche tutti i sindaci del comprensorio del Trasimeno, perchรฉ la nostra stazione รจ anche la loro stazione.
Questo non puรฒ essere che un primo passo per rilanciare la Stazione di Terontola come snodo ferroviario fondamentale della Toscana del sud, rilancio che parte anche dal suo restyling,, promesso per il 2019, dallโincremento delle fermate dei treni intercity e dallโammodernamento della linea Perugia โTerontolaโ