Nutrita partecipazione di pubblico venerdì Scorso al convegno sul tema del bullismo che si è tenuto presso la Sala Don Enrico Marini di Lucignano. L’evento intitolato “Bullismo e Cyberbullismo – Problemi e rischi nel mondo dei social”, è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo Rita Levi – Montalcini di Lucignano e Marciano, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Lucignano. Numerosi e qualificati i relatori dell’incontro: dopo i saluti del Sindaco di Lucignano, Avv. Roberta Casini e del Dirigente Scolastico Dott.ssa Nicoletta Bellugi, sono intervenuti la la Dott.ssa Fabrizia Giusti, responsabile SerD Asl SudEstValdichiana, la Dott.ssa Rossella Cocchi del SerD , l’Avv. Nicola Detti, la Dott.ssa Monica Dallari, comandante Carabinieri della Compagnia di Cortona, il Dott. Roberto Squarzolo, comandante la Stazione Carabinieri di Lucignano. Gli studenti delle seconde classi della Scuola Secondaria di 1 grado di Marciano della Chiana hanno presentato le attività sul tema svolte nel corso dell’anno scolastico. Moderatore il Direttore di Radio Italia 5, Guido Albucci. La serata ha visto la partecipazione numerosa di studenti, insegnanti e genitori.
Esperti a confronto su bullismo e cyberbullismo
#convegno #bullismo #cyberbullismo #lucignano #comune #scuole #carabinieriLeggi l’articolo 👉 https://www.sr71.it/2018/05/08/esperti-a-confronto-su-bullismo-e-cyberbullismo/
Pubblicato da SR 71 su Lunedì 7 maggio 2018
Potrebbero interessarti
Vede i carabinieri e scappa. Parte l’inseguimento per le vie del centro storico. Sulle tracce dell’uomo i carabinieri tra cui alcune unità in borghese e l’equipaggio...
I centri di raccolta rivestono un ruolo ecologico fondamentale per la salubrità dell’ambiente che ci circonda. Anche a Castiglion Fiorentino grazie...
Nell’occasione è stata presentata «Il mosaico», la nuova etichetta di Syrah realizzata dal Consorzio vini doc Cortona in omaggio a tutte le coppie di sposi Una...
Cortona, domenica 1 ottobre è di scena il primo torneo di dama «Memorial Ennio del Serra»
«La dama è una palestra per la mente e una disciplina sportiva: sviluppa e potenzia la capacità di analisi e di sintesi, seguendo un percorso di regole, coraggio e...
Luca Signorelli e Giorgio Vasari: la conferenza del professor Dabell incrocia i due grandi del Rinascimento
Luca Signorelli e il suo primo «recensore» Giorgio Vasari. Sono i due personaggi che saranno al centro della conferenza del professor Frank Dabell. L’appuntamento si...
L’Amministrazione comunale ha ricevuto la richiesta per la convocazione di un tavolo tecnico da parte di una società intenzionata a realizzare il parcheggio...