Ri-creazione, il progetto del gestore dei rifiuti Sei Toscana in collaborazione con le scuole e il Comune di Cortona, ha coinvolto 203 ragazzi. Stamani al centro di raccolta del Biricocco di Camucia la visita guidata ha riguardato una classe dellโistituto Cortona 1.
Lโintervista a Elisa Dei, coordinatrice del progetto di Sei Toscana
Lโintervista allโassessore allโAmbiente del Comune Andrea Bernardini
Lโintervista a Lisa Ortolani, dellโufficio Ambiente del Comune di Cortona
Nel comune di Cortona hanno partecipato al progetto Ri-Creazione gli Istituti Comprensivi Cortona 1 (Camucia) e Cortona 2 (Terontola).
In dettaglio le scuole e classi che hanno partecipato al progetto sono state:
– Scuola Primaria Umberto Morra di Camucia (Via Quinto Zampagni 18) classi Iยฐ A-B + IIIยฐ A-B, le classi terze avevano giร partecipato anno scorso.
– Primaria Curzio Venuti (Loc. Sodo) classi IIIยฐ A-B [avevano giร partecipato anno scorso]
– Primaria Mattia Moneti (C.S. Cortona 706/A) IIIยฐ + IVยฐ + Vยฐ
– Primaria Girolamo Mancini (Via gioco del pallone 1) Iยฐ + IIยฐ + IIIยฐ
In totale i ragazzi che sono stati coinvolti nel progetto sono stati 203. Gli incontri in aula si sono svolti nel mese di marzo. Le visite al centro di raccolta del Biricocco si sono svolte lunedรฌ 26 marzo per i 30 ragazzi delle classi IIIยฐ A e IIIยฐ B della primaria U. Morra di Camucia e lunedรฌ 7 maggio per i 19 ragazzi della classe IIIยฐ della primaria G. Mancini.