Fototrappole e monitoraggio costante contro i furbetti della raccolta differenziata: รจ lโiniziativa attivata dal Comune di Cortona, , che a partire da maggio 2018, ha incaricato Gestione Ambientale srl, societร del gruppo aziendale di AISA Impianti S.p.A., di svolgere lโattivitร di ispezione ambientale sul territorio, allo scopo di ottimizzare il servizio e sensibilizzare la popolazione verso un corretto conferimento dei rifiuti, soprattutto relativamente agli abbandoni.
Gli Ispettori dovranno verificare e monitorare tutte le fasi della raccolta, fornendo allโamministrazione informazioni utili per intervenire in caso di necessitร e saranno anche al servizio del cittadino fornendo assistenza e facilitando il corretto funzionamento del servizio.
Il monitoraggio si avvarrร anche dellโutilizzo di strumentazioni di videocontrollo, le cosiddette fototrappole, collocate nei luoghi di maggior criticitร sul territorio comunale.
Questi dispositivi, giร installati e gestiti da Gestione Ambientale s.r.l. per i Comuni di Arezzo e di Foiano della Chiana, permettono di disporre di immagini e video utili alla verifica del corretto smaltimento dei rifiuti, a fronte anche del fenomeno dellโabbandono abusivo che, oltre a presentare forti criticitร ambientali ed in tema di decoro urbano, costituisce un costo sensibile nella bolletta rifiuti
Gestione Ambientale s.r.l. metterร quindi a disposizione dellโAmministrazione Comunale operatori specializzati sul territorio, in grado di fornire elementi utili sullโandamento dellโattuazione del Piano Esecutivo dei Servizi. Saranno preziosi sorveglianti anche per le attivitร di indirizzo e controllo degli uffici Comunali, e piรน in generale dellโAutoritร per il Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ATO Toscana Sud.
โLโattenzione verso il decoro urbano e il controllo dei costi relativi alla nettezza urbana – dichiara Marzio Lasagni Direttore di Aisa Impianti – รจ sempre piรน sentito da parte della cittadinanza, pertanto Gestione Ambientale, societร controllata da Aisa Impianti, ha attivato un servizio a favore dei Comuni che ne fanno richiesta per contrastare gli abbandoni dei rifiuti e migliorare il servizio di raccolta attraverso un controllo del territorio effettuato dagli ispettori ambientali e con lโausilio delle fotocamere, denominate fototrappole, per identificare gli eventuali comportamenti illeciti.
Compito dellโazienda perรฒ, non รจ solo sanzionare e verificare il corretto adempimento del piano del progetto di esecuzione dei servizi, ma anche quello di affiancare il cittadino nella comprensione delle regole comportamentali a cui attenersi. In altri termini, gli ispettori ambientali opereranno non tanto per sanzionare, quanto per aiutare gli utenti a conferire in maniera corretta e a fare una buona raccolta differenziata.โ
Lโintervista ad Andrea Bernardini p, assessore allโAmbiente del comune di Cortona
โQuesto intervento รจ un ulteriore servizio alla luce della riorganizzazione che stiamo attuando nel settore ambientale.
Ad oggi – dichiara lโAssessore allโAmbiente del Comune di Cortona Andrea Bernardini – abbiamo coperto circa il 70% delle utenze del territorio comunale e la cittadinanza sta rispondendo in maniera molto positiva a queste novitร .
Anche nei primi dati del 2018 stiamo registrando un incremento significativo.
Nel mese di gennaio, con il servizio non ancora completamente a regime la percentuale della raccolta differenziata ha raggiunto il 45%.
Contiamo di incrementare questo trend, anche significativamente, entro la fine dellโanno.
Tutto ciรฒ ci ha permesso di abbattere la tariffa giร nel 2018 del 5%. Eโ un segnale importante di inversione di tendenza.
Lโintroduzione della figura dellโIspettore ambientale con Gestione Ambientale รจ molto importante e contribuirร a migliorare il servizio. Questa figura avrร una triplice funzione cioรจ quella di educare e informare la cittadinanza sulla corretta raccolta differenziata, vigilare e controllare chi abbandona i rifiuti e non rispetta le regole, e verificare che il gestore SEI Toscana rispetti il piano dei servizi concordato.โ