Il comunicato del Comune di Cortona
La scuola dell’infanzia era giร stata riaperta lunedรฌ 9 aprile, mentre bambini e personale del nido erano stati temporaneamente trasferiti in locali appositamente allestiti in urgenza all’interno della scuola dell’infanzia di via Scotoni, sempre a Camucia.
In queste due settimane i locali del nido, che erano stati quelli con maggiori danni agli ambienti, arredi e materiali, sono stati puliti bonificati e sanificati, cosรฌ come tutto il materiale tessile.
Sono stati sostituiti tutti i vetri e le vetrate rotte e riacquistati in urgenza i materiali indispensabili, come i materassini per il riposo dei bambini.
Infine sono stati imbiancati e ben areati i locali.
Sono stati tolti tutti gli arredi rotti e, purtroppo, gettati via obbligatoriamente tutti i materiali che non potevano essere lavati (come tutti i libri e molti giochi in legno) a causa della insidiosa polvere degli estintori.
Gli unici libri che si sono salvati sono quelli che nel fine settimana dei fatti erano a casa dei bambini per prestito bibliotecario interno al nido (ogni fine settimana ogni bimbo prende in prestito uno dei libri). Alcuni libri sono giร stati donati da genitori in forma privata ed altri da una libreria di Castiglion del Lago.
Iniziato ieri pomeriggio (venerdรฌ 20 aprile) dopo la chiusura della scuola infanzia di Scotoni il trasloco di arredi e materiali da Scotoni a XXV Aprile, continuerร in questo fine settimana, in modo che tutto sia pronto per la riapertura di lunedรฌ mattina.
LโAmministrazione Comunale ringrazia quanti si sono prodigati per una riapertura tempestiva, a partire dagli uffici comunali e operai della manutenzione, alle ditte esterne e soprattutto a quanto in vari modi e mezzi hanno fornito il proprio appoggio e contributo. Un grazie particolare alla dirigenza dell’Istituto Comprensivo Cortona 1 ed al personale docente e non docente della scuola dell’infanzia per l’ospitalitร in queste due settimane e per aver contribuito a far sentire a casa propria i nuovi piccoli ospiti.