Il comunicato degli organizzatori della Sagra del cinema
Stregato da Castiglion Fiorentino (e dalla Sagra del Cinema), Francesco Montanari entra nella squadra della kermesse cinegastronomica che giunge quest’anno alla sua sesta edizione (la quarta in Toscana). Ospite l’anno scorso al Cassero castiglionese โ e fresco di premio a Cannes come miglior attore in una serie tv europea, per la sua interpretazione in Il Cacciatore, in queste settimane in onda su Rai 1 โ Montanari ha aderito con entusiasmo al progetto promosso dall’associazione MenteGlocale con la collaborazione e il supporto del Comune di Castiglioni. Insieme al sodale Alessandro Bardani, attore, regista e sceneggiatore, Montanari sarร il supervisore della programmazione artistica dell’edizione 2018 della Sagra del Cinema, di scena a Castiglion Fiorentino a metร luglio. โQuando la sagra diventa cinema, quando il cinema fa diventare una sagra un grande spettacolo. Potremo riassumere cosรฌ lโevoluzione della nostra manifestazione โ sottolinea Mario Agnelli, sindaco di Castiglioni – che questโanno si arricchisce della collaborazione di Francesco Montanari. Tanto entusiasmo per un progetto che, negli anni, si sta legando a doppio filo con Cannes: dopo, infatti, la presenza di Olivier Assayas, ora รจ la volta di una nuova stella della Croisette come Montanariโ. Romano, classe 1984, dopo il diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Montanari diventa famoso nel 2008 per la sua partecipazione, nel ruolo del Libanese, alle due stagioni di Romanzo criminale – La serie, per la regia di Stefano Sollima, ispirata alla vera storia della banda della Magliana. Negli anni successivi compare anche in Squadra antimafia e in Romeo e Giulietta di Valerio Binasco, a teatro recita in Il piรน bel secolo della mia vita, al fianco di Giorgio Colangeli, e interpreta Massimo Carminati, nelle intercettazioni di mafia capitale, alla festa del Fatto quotidiano, nel 2015. Nel 2016 ha poi condotto, proprio insieme ad Alessandro Bardani, la trasmissione radiofonica Happy Hour su Radio 2. Lo stesso anno, per il grande schermo, รจ stato coprotagonista del toccante Sole Cuore Amore di Daniele Vicari, al fianco di Isabella Ragonese. โIl suo contributo fondamentale โ conclude Massimiliano Lachi, assessore alla Cultura del Comune castiglionese โ darร la possibilitร di farci conoscere ad un pubblico sempre piรน ampio, continuando a raccontare il nostro Paese attraverso il cinema e a promuovere Castiglion Fiorentino come meta di riferimento per la cultura nel nostro territorioโ.