fbpx

Cena e spettacolo mercoledì sera a Lucignano. Entra nel vivo la stagione del “Rosini”

Teatro e cucina, saperi e sapori, cultura e forza evocativa di una gastronomia che a Lucignano ha trovato la sua terra elettiva. Dalle parole di Roberta Casini, Sindaco di Lucignano e del suo Assessore alla Cultura, Serena Gialli, entra nel vivo la Stagione Teatrale 2017/18 del Teatro Rosini a cura di Officine della Cultura e Comune di Lucignano. Ospite prezioso lo chef – ma anche attore, comico e cantante – Andy Luotto noto al pubblico televisivo per alcuni programmi di successo come “L’altra domenica”, “Quelli della notte” e la serie televisiva incentrata su Nero Wolfe, in cui ha impersonato il suo cuoco personale, e ancor più noto agli amanti della buona cucina che da anni lo incontrano in giro per l’Italia a presentare idee, prodotti e combinazioni del ricco territorio italiano.

Mercoledì 17 gennaio, dalle ore 20:00, l’artista di origini statunitensi porterà a Lucignano la sua ultima sfida/ricettario/cena/spettacolo, “Anche i vegani fanno la scarpetta”, pubblicata da Rai Eri, intrapresa insieme a Fede del duo Fede e Tinto, nata da “una disgrazia”: il figlio di Andy diventa vegano. Disperazione del padre cuoco: c’è vita in un piatto senza carne, uova, né latticini? Dopo aver molto sofferto sul tofu, Andy ha un’illuminazione: il segreto non è cercare di riprodurre piatti tradizionali con ingredienti deprimenti, ma rimettere al centro gli ingredienti nella loro semplicità e genuinità, facendo esplodere sapori e colori in piatti semplici ma raffinati. Con la complicità di Fede, esperto di vino oltre che di cucina, realizza così il primo ricettario per vegani epicurei: una salvezza anche per i loro parenti!

Al centro dell’evento i prodotti del territorio “nella loro semplicità e genuinità, facendo esplodere sapori e colori in piatti semplici ma raffinati” così come dalla missione culinaria e sociale di Andy Luotto. Missione che sarà portata in tavola, nell’ormai consueto abbinamento tra cena e spettacolo del Teatro Rosini, da quattro noti ristoratori di Lucignano: Le Botti, Il Goccino, La Maggiolata e La Tavernetta. Ricco il menu, totalmente vegano, realizzato su indicazione dello stesso chef: (benvenuto) polpettine di pane, patate e aneto fresco da servire con riduzione vino rosso; (antipasto) pancotto con cavolo nero su salsa di pomodoro; (primo) zuppa di patate, verdure, legumi e con fetta unta con salsa di maggiorana, aglio e vinsanto; (secondo) crostata di cipolle allo zafferano; (contorno) radicchio grigliato su crema di ceci; (dolce) fonduta di cioccolato nocciolato con pane e frutta secca da inzuppare. Buone notizie per i residenti del Comune di Lucignano che avranno diritto ad una riduzione del 15% sul costo della cena. Prenotazione obbligatoria presso: Lucignano, Ufficio Turistico (Museo Comunale), piazza del Tribunale, tel. 0575 838001; Arezzo, Officine della Cultura, via Trasimeno 16, tel. 0575 27961 – 338 8431111.

Lo spettacolo “Anche i vegani fanno la scarpetta” con Andy Luotto viene realizzato con il contributo del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2017 unendo la missione dello chef a quella che potrebbe essere stata sottoscritta, storia permettendo, dalla dinastia dei Lorena, non statunitense ma francese, investita del Granducato di Toscana dal 1737 all’annessione al Regno d’Italia del 1860. La scelta di un rapporto semplice e genuino con il territorio rappresenta infatti, specialmente in Val di Chiana, un ponte naturale tra la storia della Toscana e della dinastia dei Lorena e il nostro contemporaneo, nella riscoperta del valore e della cura di una terra fertile – per gran merito della bonifica – e ricca di biodiversità e di chi la abita. Ricchezza che deve gran parte della sua crescita proprio all’impegno e alla lungimiranza dei Lorena, da Pietro Leopoldo, Granduca illuminato che dal 1765 pose le basi del moderno sviluppo agricolo toscano al figlio Ferdinando III che, sopravvissuto all’invasione napoleonica, dalla sua reinvestitura nel 1814 proseguì l’intensa opera di sviluppo del Granducato costruendo ponti di comunicazione tra i vari centri abitativi e bonificando territori, lasciandovi la vita stessa, causa malaria, nel 1824; per concludere con Leopoldo II cui si deve la cosiddetta “seconda modernizzazione della Toscana”.

Non fa scalpore dunque che proprio in una delle città Bandiera Arancione del Touring Club, Lucignano, esempio straordinario di urbanistica medievale noto per l’alto livello della propria cucina, i ristoratori e uno chef appassionato come Andy Luotto riscoprano, in un dialogo tra teatro e cucina, la semplice raffinatezza dei prodotti della terra secondo il principio, tutto contemporaneo, che potrebbe ispirare una nuova modernizzazione della Toscana: “Anche i vegani fanno la scarpetta”.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

https://www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arrestano-lo-stalker-che-perseguitava-lex/

L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arres...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Se riaprissero le case chiuse gli ex potrebbero impiegare il loro tempo in modo più costruttivo invece che distruttivo .........

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
                                                                                                                                                              Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 allospedale di Siena.

https://www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-soccorso/

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 all'ospedale di Siena.

www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-socco...
... See MoreSee Less

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica. 

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio. 

Ecco il commento del suo team manager @gabriele_minelli72 che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina lAbu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica.

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio.

Ecco il commento del suo team manager Gabriele Minelli Dakar che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina l'Abu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Grazie mille! E grande Paolo!

Bravissimo!!!! orgoglio per tutti noi Castiglionesi 👏👏👏💯❤️

Grande Paolo 💪💪👋👋

Bravo Paolo!!👏👏

Bravissimo

Super Paolo Lucci

Complimenti Paolo 💪🦁

Grande Paolo !!!

Bravo Paolo 🍀👋🍀🇮🇹🍀

Un grande

View more comments

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

https://www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-santo-piu-alberi-al-mercato-vecchio/

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-s...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Io penso che proprio non ci siamo. Se questo è aiutare il turismo a Cortona non sono d'accordo. Senza parlare poi di chi lavora o vive a Cortona. Dove dovremmo parcheggiare noi abitanti? Non vi lamentate se i cittadini se ne vanno

Penso che i cortonesi si ricorderanno di questa amministrazione per molti anni. Invece di valorizzarla la stanno piano piano degradando pezzetto dopo pezzetto. Quando i danni sono stati fatti, non si possono mettere le toppine come sull'asfalto.

Un’ amministrazione veramente GENIALE!

Al parcheggio dello Spitito Santo già ci sono i cartelli. Da quando saranno a pagamento? Sono previsti abbonamenti o riduzioni per chi lavora a Cortona?

Speriamo almeno che i lavori finiscano prima di Pasqua! Sempre meno parcheggi sia a Cortona che a Camucia e a pagamento quello dello Spirito Santo per venire incontro ai cortonesi e ai turisti?

Sarà possibile tutti questi parcheggi a pagamento

We NEED drivers/taxis!!!!!!! Not to penalize the people who drive that already need to walk up the huge hill!!!! The orange speed boxes with NO cameras in them??? 🤦🏻‍♂️ The new park (built right next to a park) and the work in the square in Camucia taking away much needed parking!!! What a complete waste of money and time!!!! 🤦🏻‍♂️

This administration has spent (wasted) so much money, this is how they are going to make some of it back? Charge people to park and then they have to walk up that huge hill?? I guess that’s why they are doing so many projects all at once because they know they are not going to get re-elected! 🤷🏻‍♂️

Ma questi hanno certe idee ,ma chi le partorisce queste incredibili genialate

Da non cortonese il mio modesto parere è che chi ha ideato di fare parcheggi a ca@@o di cane davanti alla porta bifora non ha nessuna cognizione della realtà e soprattutto non ha nessuna idea di dove si trova..... Roba da pazzi

When is the next election??? 🤔

Il cambiamento??? ... e ci sarà boh!!

Levateje el vino!!!!! 🤦

Credo, ben al di là del numero delle piante da tagliare (13 - 9 - 22...) che debba essere valutata con attenzione l'opportunità di soffocare con un parcheggio la porta Bifora da valorizzare, semmai, con un'area verde. Anche in questa circostanza è mancata la capacità di ascolto e la voglia di confrontarsi con i cittadini. È questo il limite più grande di questa Amministrazione.

View more comments

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI 

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

https://www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Lo dici al comune e fanno come i cavalli hanno i paraocchi bo e cosi

Aumenta si anche la tassa per forza qui s Lucignano nei bidoni ci infilano di tutto da animali morti,pezzi di alberi ecc ecc senza telecamere ci di rimette tutti per forza peroo non va bene per niente che ...schifo !

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

https://www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/
... See MoreSee Less