Per due giorni il suggestivo borgo di Lucignano sarร scaldato dalla fiamma dei tanti bracieri che arderanno con il ceppo del Natale, simbolo delle antiche tradizioni familiari toscane. La sera della vigilia di Natale in ogni casa si bruciava infatti โil ceppoโ che doveva essere il piรน grande per durare a lungo, scaldare la famiglia tutta raccolta attorno al focolare domestico e per creare quellโatmosfera unica che si respirava nella magica notte di Natale.
Lโantica Fiera del Ceppo si rinnova e si propone come un evento unico ed alternativo.
Il LOGO dellโevento rappresenta la fiamma del ceppo dalla quale si sprigiona la sagoma di un cappone: lโantica tradizione popolare voleva infatti che a Lucignano venisse battuto allโasta il prezzo del Cappone e questo sarebbe stato il prezzo di riferimento per il mercato.
Per i vicoli di Lucignano sarร possibile degustare le antiche ricette del Natale con piatti street food realizzati dai ristoranti e dalle macellerie locali, rispettando un rigido disciplinare che prevede lโesclusivo utilizzo dei prodotti della Valdichiana ed acquistare prodotti dellโartigianato e dellโenogastronomia locale.Durante tutte le festivitร i ristoranti di proporranno piatti a base del prelibato Cappone.
Gli alunni delle scuole di Lucignano allestiranno lโalbero di Natale nella piazza del paese appendendovi le sagome che rappresentano le eccellenze della Valdichiana decorate ed animate dalla loro fantasia: il maiale di Cinta senese, il Cappone, la Chianina, lโAglione , il fiasco di Vino; i bambini animeranno il paese con canti natalizi e la gara di torte e saranno i veri protagonisti nella preparazione e nellโallestimento di un tradizionale pranzo di Natale Toscano che sarร servito la domenica in piazza.
La sera di sabato 16 Dicembre, presso il Teatro Rossini, si terrร la straordinaria Cena di Natale a base delle eccellenze della Valdichiana coordinata da Terretrsuche Events con la partecipazione dello chef stellato Matia Barciulli che darร vita a uno show culinario con i ristoratori di Lucignano.
Lo chef Matia Barciulli ha iniziato la propria avventura professionale presso lโOsteria di Badia a Passignano, considerata oggi il migliore ristorante dellโarea del Chianti Classico. Dopo sette anni di ricerca, innovazione e viaggi formativi in giro per il mondo, nel 2007 รจ arrivata lโambita stella Michelin.
Personaggio volitivo e creativo, Matia ha partecipato a prestigiose trasmissioni televisive: nel 2003 ha collaborato con la trasmissione regionale โSapori di Toscanaโ con Claudio Sottili su Italia 7; nel 2009 รจ stata la volta de โLa Prova del Cuocoโ su RAI 1; nel 2010 il debutto sulla rete satellitare โAliceโ nella trasmissione Casa Alice; nel 2011 la trasmissione โLe Stagioniโ.
Lo Chef proporrร per la cena Gourmet del Natale di Lucignano due piatti stellati:
-raviolini di cappone e fois gras nel suo brodo ristretto
โ torta di cioccolato fondente allโextravergine e arancia candita
Lucignano scommette nella riscoperta delle antiche Tradizioni, nellโautenticitร dei luoghi e si propone per le Festivitร Natalizie come vetrina delle Eccellenze della Valdichaina
Rivivi la magica atmosfera del Natale riscaldato dal Ceppo dellโantica Fiera di Lucignano.