A Monte San Savino via alla stagione estiva tra eventi e musica. Martedì il 1 luglio l’inaugurazione del rinnovato Museo del Cassero

Il Comune di Monte San Savino annuncia una giornata speciale, martedì 1° luglio 2025, dedicata alla cultura, alla memoria e all’orgoglio civico. In questa occasione, verrà inaugurato il Museo del Cassero completamente rinnovato, con un nuovo percorso espositivo che valorizza la storia e la produzione ceramica locale.

L’inaugurazione

A partire dalle ore 18.00 in Piazza Gamurrini, avverrà l’inaugurazione ufficiale del Museo del Cassero. Il museo, infatti, riapre le porte con un riallestimento che coniuga tradizione e innovazione. Il nuovo percorso espositivo propone una narrazione tematica su Monte San Savino, con particolare attenzione alla ceramica locale del ‘900, alle ceramiche medievali, ai reperti archeologici e alla preziosa quadreria della Confraternita della Misericordia.

Al centro la ceramica popolare

Una sezione è dedicata alla ceramica popolare, mentre la sala d’ingresso è stata dotata di un touch screen interattivo per orientare i visitatori, anche i più piccoli, all’interno del percorso museale. Il progetto multimediale è stato realizzato grazie anche alla collaborazione tra il Fotoclub Il Sansovino e Culturanuova.

Alle ore 19 si procede con la cerimonia di intitolazione a Giulio Vignoli del Teatro all’aperto ai Giardini Pensili. Una figura centrale della vita culturale savinese, in un momento simbolico di riconoscimento e memoria. Successivamente, alle Logge dei Mercanti ci sarà la presentazione ufficiale della Bandiera Comunale, un segno identitario che rafforza il legame tra la comunità e la propria storia.

Via all’estate 2025

Intorno alle 20, al chiostro di Palazzo Comunale, un buffet inaugurerà la stagione estiva. Ma non è finita qua. Alle 21 in Piazza Gamurrini ci sarà la presentazione di “Montestate 2025” ed “Estate in Piazza”: un’anteprima del ricco calendario di eventi che animerà l’estate savinese tra musica, spettacoli, cultura e socialità.

“La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questa giornata di festa – fa sapere il comune – simbolo di un rinnovato impegno per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della nostra comunità”, conclude la nota.