Un incontro aperto alla cittadinanza, agli appassionati di libri e fumetti. È organizzato alla biblioteca comunale di Camucia e vuole suggellare alcuni investimenti per lo spazio di Camucia.
L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale di Cortona attraverso la Bcae, Biblioteca del Comune e dell’Accademia etrusca.
Appuntamento giovedì 26 giugno alle 18 nella sede di via Sandrelli che è stata oggetto di un restyling ed ha ampliato gli orari di apertura (attualmente dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30. Il venerdì dalle 16,30 alle 18,30). Per l’occasione è stato invitato Tommaso Pietri, disegnatore e illustratore formatosi all’Accademia dei Comics di Firenze.
Pietri coinvolgerà il pubblico presente in un’attività di dimostrazione e intrattenimento, seguiranno letture animate per bambini.
Le dichiarazioni del sindaco Luciano Meoni
Ad aprire l’incontro il sindaco Luciano Meoni porterà il suo saluto: «La riqualificazione di Camucia – annuncia il primo cittadino – passa anche e soprattutto per il rilancio di spazi come questo. Gli investimenti nei servizi pubblici e luoghi di aggregazione proseguiranno e si focalizzeranno proprio qui in via Sandrelli, dove grazie allo spostamento e ampliamento della farmacia comunale, ci saranno benefici anche per la biblioteca che avrà nuovi spazi e potrà essere ammodernata con spazi e connessioni wi-fi per tutti gli utenti».
Le dichiarazioni dell’assessore alla cultura Francesco Attesti
«L’apertura della rinnovata biblioteca di Camucia rappresenta non solo un investimento concreto nella cultura, ma anche un segnale forte di attenzione verso il futuro, l’educazione e la coesione sociale – dichiara l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti – Abbiamo fortemente voluto uno spazio aperto, accessibile e vivo che sia un luogo dove poter studiare, leggere, incontrarsi e crescere. In un’era in cui l’informazione è ovunque ma spesso disordinata e superficiale, una biblioteca pubblica torna ad essere un punto di riferimento per i giovani soprattutto per chi cerca stimoli e confronto».