Il palio è del Terziere di Porta fiorentina, a portare a casa la vittoria è il fantino Dino Pes, detto “velluto”, in sella a Bosea.
Con questa vittoria il Terziere di Porta Fiorentina sale dinuovo in cima al podio con 16 pali vinti
Le info per seguire il palio su Sr71
Dopo la vittoria del Cassero nel Paliotto con Alessio Giannetti su Dimonio e la notte di festa nei rioni, Castiglion Fiorentino si prepara a vivere il momento clou: il Palio dei Rioni 2025. Sr71 pubblicherà le fasi salienti dell’evento sui suoi canali social: le immagini della sfilata, il video della corsa e le interviste ai protagonisti. Occhio anche alle storie Instagram dove pubblicheremo le false partenze e tanti altri contenuti.

La corsa partirà oggi alle 19 in Piazzale Garibaldi, dopo il colpo di mortaretto. In pista i tre rioni. Mossiere sarà Gennaro Milone, la salute dei cavalli affidata al dott. Ciampoli, mentre il Palio sarà consegnato dalla madrina Hoara Borselli, emozionata all’idea di tornare nella sua Toscana per un evento così sentito.
Il programma
15:00 – Partenza Corteo Storico da Piazza del Municipio
19:00 – Palio dei Rioni
⚠️ Si raccomanda l’ingresso in piazza prima delle 18:30 e comunque entro e non oltre le 18:45 ⚠️
Le info da sapere
In linea con le disposizioni adottate negli anni precedenti, si aggiungono:
- la capienza della piazza fino a 4000 spettatori;
- in occasione del Paliotto, l’ingresso a pagamento relativo alla gradinata “Valdarnini” e l’ingresso libero, previo ritiro del tagliando, nella tribuna di ferro;
- la possibilità per le famiglie di assistere al Palio con eventuale passeggino, limitatamente alla zona del campo.
In entrambe le riunioni è stata condivisa la necessità di munirsi preventivamente del biglietto per l’accesso ad ogni settore. Nel giorno del Palio, l’accesso alla piazza è consigliato prima delle 18:30 e comunque entro e non oltre le 18:45.
La madrina Hoara Borselli
Per me è una gioia potere tornare in Toscana, dove sono nata, e partecipare a una manifestazione che rappresenta così profondamente l’identità e la storia di Castiglion Fiorentino. Il Palio è simbolo di tradizione, di cultura condivisa, ed è bello vedere come l’intera città si riunisca intorno a questo evento. Poter essere lì e respirare le emozioni, le attese e soprattutto la sfida, sarà per me una novità perché non mi era mai capitato di assistere ad un palio e ancora di più motivo di orgoglio perché sarò io a consegnare il Palio al Rione vincitore», dichiara Hoara Borselli.
Le monte
“Per Porta Fiorentina” – spiega il Capitano Simone Divulsi – “vedremo Dino Pes e Andrea Chessa su Bosea e Vanadio da Clodia; per il Memorial Federico Fabbri che porta la sua Corinne Clar”.
Mentre “per il Rione Cassero” – continua Francesco Baldi, al suo primo Palio nel ruolo di Capitano – “ci saranno i fantini Adrian Topalli con Veranu e Elias Mannuci con Tiepolo; per il Memorial monterà Alessio Giannetti con Dimoniu”.
E infine Porta Romana, che dopo l’infortuno di Valter Pusceddu ha dovuto cambiare coppia. “Quindi insieme a Silvano Mulas c’è Antonio Mula, con Uan King e Abracadabra, mentre per il Fantino del Memorial abbiamo Federico Sanna su King Rio”, afferma il Capitano Stefano Meacci.
Il Paliotto
La gara musici e sbandieratori
Porta Romana vince la gara musici e sbandieratori, domenica prossima si corre il palio dei rioni. Le immagini della festa dei giallorossi in Piazza del Comune, a breve il nostro servizio
Palii vinti
- Terziere di Porta Fiorentina: 15
- Rione Porta Romana: 15
- Rione Cassero: 14
- 2019 Cassero Red Riu Adrian Topalli detto Vulcano
- 2020 Palio non disputato per pandemia da Covid 19
- 2021 Palio non disputato per pandemia da Covid 19
- 2022 Porta Romana Abracadabra Andrea Chessa detto Nappa II
- 2023 Porta Fiorentina Abracadabra Dino Pes detto Velluto
- 2024 Porta Romana Uan King Valter Pusceddu detto Bighino