Tutor 3.0, entra in funzione la nuova tecnologia per il rilevamento delle infrazioni. Attivi nel tratto tra Chiusi e Monte San Savino

I tutor 3.0 sono ufficialmente entrati in funzione. Ad essere interessato è il tratto della A1 che da Chiusi arriva a Monte San Savino, in entrambe le direzioni.

Cosa rilevano i nuovi Tutor?

La nuova tecnologia alla base del sistema, permette di avere un maggiore controllo sui percorsi interessati. Non è solo la velocità media ad essere indagata, ma una serie di infrazioni potenzialmente pericolose.
Tra queste la posizione dei veicoli nelle corsie, i sorpassi pericolosi, il senso di marcia e i limiti di peso di camion e tir.

Come funziona

La rilevazione dell’eventuale infrazione è calcolata in base al tempo di percorrenza tra l’ingresso e l’uscita del tratto.
Nello specifico viene scattata una foto del veicolo in entrata e ripetuta alla fine del percorso.

Il tempo impiegato sarà confrontanto con quello risultante dai calcoli per rispettare i limiti di velocità media. Nel caso in cui il tempo fosse minore, scatterebbe la verifica per risalire al proprietario del veicolo in base ai database della motorizzazione e la sanzione verrebbe verificata dalla polizia stradale e contestata all’interessato.

Foto presa dal web