Cortona, Castiglion Fiorentino, pronti per il passaggio dell’Historic Rally: Il campione italiano Musti tra i partecipanti. Ecco come cambia la viabilità

Fra i 76 equipaggi presente anche il campione italiano Musti. Le cose da sapere per chi si sposta nelle zone interessate dal percorso.

Sabato 1 marzo l’Historic Rally delle Vallate Aretine arriva a Cortona con la prova speciale a Portole. Manifestazione che offre spettacolo per tutti gli appassionati di motori, ma che avrà un impatto sulla circolazione veicolare sulle strade interessate dalle prove speciali.

Organizzato da «Scuderia Etruria», il 15° Historic Rally delle Vallate Aretine è pronto ad accendere i motori. Fra i 76 equipaggi sarà presente anche il campione italiano in carica Matteo Musti, atteso al volante della Porsche Carrera RS di 2° Raggruppamento. Dodici, le vetture protagoniste della manche di apertura del Trofeo Abarth A112 Yokohama.

Cose da sapere sul traffico a Cortona

La manifestazione interesserà la Sp34 dal Km 7,500 località Case Sparse Torreone fino all’abitato di Portole, quindi la Sp 38 «Val Minima» da Portole all’abitato di Adatti, fino al bivio per la strada comunale di Poggioni; da qui transitando nella strada Comunale fino all’abitato di Case sparse Palazzone. La chiusura al traffico è prevista dalle ore 8.00 alle ore 11.30, dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e comunque fino al termine della prova.

Come richiesto dall’amministrazione Comunale e dalla Polizia municipale di Cortona, il passaggio delle auto dei residenti e degli ospiti delle strutture ricettive della zona sarà garantito direttamente da parte degli organizzatori della manifestazione.

Il passaggio al Foro Boario di Castiglion Fiorentino

La gara, salita alla ribalta delle cronache nazionali come evento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, sarà valida anche per il neonato Campionato Italiano Rally Auto Classiche, confronto riservato alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000.

Pur proponendo ai praticanti una lunghezza competitiva di 108 km, Scuderia Etruria SCRL ha deciso di applicare la tassazione prevista per il minor chilometraggio (quello della fascia 50-90), con un risparmio per i partecipanti che va dai 200 ai 250 €, in relazione alla categoria.

Il programma di gara

L’Historic Rally delle Vallate Aretine partirà alle ore 14:50 di venerdì 28 febbraio, nell’area antistante il Palasport Estra. Da lì le vetture si dirigeranno verso i due passaggi della prova speciale inaugurale, la “Rosina”, intervallati da un riordino – in Piazza Resistenza a Bibbiena – e da un parco assistenza, in località La Ferrantina, sempre a Bibbiena. L’indomani, sabato 1 marzo, i restanti sei passaggi sulle prove speciali Portole e Rassinata, ognuna ripetuta per tre volte, con Palazzo del Pero ad ambientare il riordinamento e Castiglion Fiorentino ad ospitare la fasi di parco assistenza. L’arrivo, in programma alle ore 17:50, richiamerà il pubblico delle grandi occasioni in Corso Roma, ad Arezzo, cementando ulteriormente un legame all’insegna della tradizione, con il “salotto” della città dell’oro che garantirà un’ambientazione esclusiva all’arrivo delle vetture che hanno fatto la storia del motorsport. L’Hotel Etrusco, ad Arezzo, sarà il cuore pulsante dell’evento con i locali messi a disposizione della Direzione Gara.

Le modifiche alla viabilità a Castiglion Fiorentino

A Castiglion Fiorentino, in occasione della manifestazione, sono previste delle modifiche alla viabilità.

Dalle ore 22:00 del 28/02/2025 alle ore 20:00 del 01/03/2025 il temporaneo divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Garibaldi (solo area Foro Boario).

In deroga è consentita la sosta delle auto partecipanti al rally.