Nottambuli, Azzurri, Rustici e Bombolo. Manca poco all’uscita dei carri del Carnevale di Foiano

Si parte sabato 8 febbraio con le inaugurazioni delle mostre. Taglio del nastro domenica alle ore 11, dopo l’uscita dei quattro carri allegorici. In Piazza il Dj Set con DAB e Diego vocalist

Tutto pronto per il carnevale più antico d’Italia, quello che si svolge in Toscana, nel borgo medievale di Foiano della Chiana (Ar), dove dal 9 febbraio al 9 marzo, per cinque domeniche, si svolgerà la 486esima edizione del Carnevale che vanta più storia. Le vie del piccolo paese saranno animate dai quattro carri allegorici costruiti in cartapesta da maestri veri e propri. Inoltre, musica e colori con street band, sfilate di bande musicali e gruppi in maschera provenienti da tutta Italia. Le parate, un tripudio di colori, suoni e folklore, regaleranno al pubblico un momento di pura magia, coinvolgendo spettatori di tutte le età.

I quattro carri di cartapesta svelati al pubblico. In gara saranno i quattro Cantieri che per l’edizione 2025 del Carnevale si presenteranno con i seguenti carri allegorici. Azzurri con “Canto d’Amore”; Bombolo con il carro “Sul filo del rasoio”; Nottambuli con “Liberi dal Domino”; Rustici con “Alla ricerca del canto perduto”. Il programma di uscita parte al mattino di domenica 9 febbraio con l’attesa “apertura degli uscioni” dei cantieri: sarà la prima volta che le opere in cartapesta si sveleranno al pubblico. Alle ore 14.30 avrà invece inizio la sfilata con partenza da Piazza Matteotti. Sarà presente la giuria.

Il programma del primo fine settimana. Si parte il sabato 8 febbraio. Alle ore 18, in Sala della Carbonaia con l’inaugurazione ufficiale delle mostre e la presentazione eventi collaterali a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Ass. Carnevale di Foiano. In questa occasione interverranno gli artisti Ale Giorgini e Camilla Falsini per presentare il manifesto e le grafiche del Carnevale di Foiano 2025. Al via, come detto, le due mostre che resteranno aperte per tutto il periodo di Carnevale. In Sala Carbonaia “FOIANO DISEGNATA: una nuova immagine per Foiano della Chiana” a cura di Ale Giorgini e nella Galleria Furio del Furia “Viaggio nel tempo” a cura di Vittoria Coppola in collaborazione con il Comitato del Carnevale e i 4 Cantieri.

Domenica 9 febbraio, alle ore 10 l’apertura dei Cantieri e l’uscita dei Carri allegorici. Dalle ore 10 partiranno le visite guidate del Centro storico – Chiesa Museo della Fraternita – Circuito Robbiano a cura de “La bottega dell’arte” e della Pro Loco. Alle ore 11 l’inaugurazione del Carnevale con il taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Foiano della Chiana, Jacopo Franci e Re Giocondo seguito dal grande spettacolo di apertura del Carnevale di Foiano 2025 con la Parata Valdichiana Disney con la partecipazione straordinaria della Parata Strampalata organizzata da Ruggero Asnago. Dalle 12 alle 18 apertura dello spazio bimbi Estra Fantasia con il Carnevale dei bambini con la Parata ValdichianaDisney: trucca bimbi, palloncini e giochi con gli eroi e i personaggi Disney. In Piazza Nencetti saranno posizionati giochi gonfiabili e altre attrazioni gratuite per i più piccoli. Questa domenica saranno nostri ospiti i ballerini di Boogie Woogie, campioni di ballo a livello regionale, che lasceranno il pubblico a bocca aperta con una spettacolare esibizione. Dalle 11 alle 19 apertura della Area Street- food Coop con cibo di strada del territorio toscano e non solo. Alle ore 12.15 – Cooking Show a cura di Coop poi Animazione e Musica con Niky DJ. Alle 14 Carnevale in musica con la “Filarmonica Pietro Mascagni” con la partecipazione straordinaria della Parata Strampalata organizzata da Ruggero Asnago. Per tutta la giornata musica dal palco con dj DAB e Diego Vocalist. Il Carnevale sarà trasmesso anche in streaming grazie a “Avanti coi carri show” – live & streaming, dalle 14.30 con ospiti della giornata: il cantante Gabriele Paolucci da “Io Canto-Senior” e il produttore e attore Roberto Andreucci.
Ogni fine settimana tante iniziative collaterali. Il programma della manifestazione come sempre prevede tante altre attività pensate per tutti i gusti per le migliaia di persone che arriveranno nei fine settimana nel paese. Due mostre imperdibili, in particolare, arricchiranno il programma culturale del Carnevale. La prima è quella di Ale Giorgini, l’illustratore di fama internazionale presenterà dei lavori dedicati a un progetto speciale legato alla comunicazione del Comune di Foiano della Chiana.