Cortona si prepara a celebrare l’arrivo del 2025 con una serie di eventi che, tra divertimento, cultura e tradizione, offriranno ai residenti e ai visitatori un’esperienza unica. Quattro gli appuntamenti principali che si inseriscono nel cartellone natalizio di “Natale di Stelle”, con iniziative pensate per tutte le fasce d’età.
San Silvestro in Piazza
La festa di fine anno si accenderà la notte di San Silvestro in Piazza della Repubblica. Dalle 22, fino a notte fonda, musica e spettacoli accompagneranno i partecipanti verso il nuovo anno. Il palco vedrà esibirsi prima gli Argonauti con un concerto dal vivo, seguiti da una squadra di artisti che animerà la serata: i DJ Marco Mancini e Roberto Target, il sassofonista Enrico Giovagnola, i percussionisti Mario Rodriguez e Roberto Gatti. “Sono entusiasta di annunciare la quinta edizione del nostro ormai tradizionale “Capodanno in Piazza” – afferma il direttore artistico Andrea Caneschi –. Questo evento rappresenta lo spirito di comunità e il fascino unico della nostra città, offrendo un programma pensato per coinvolgere tutti”. Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, torna il Gran Galà al Teatro Signorelli. A partire dalle ore 20, cena gourmet e spettacoli saranno i protagonisti di una serata elegante, dedicata a celebrare il nuovo anno con stile.
Colazione al Museo MAEC
Il primo gennaio, dalle ore 10, sarà il turno della tradizionale Colazione al Museo MAEC, giunta alla sua sedicesima edizione. Ideata da Terretrusche, l’iniziativa unisce l’eccellenza culinaria alla scoperta del patrimonio culturale locale. “Non esiste futuro senza un passato – sottolinea Vittorio Camorri, organizzatore dell’evento – Vogliamo immaginare il museo del futuro partendo dal MAEC, custode della nostra storia e simbolo delle nostre radici”. L’iniziativa è realizzata con il supporto dell’Accademia Etrusca e coinvolge i migliori chef e produttori locali.
Concerto di Capodanno
Alle ore 17, il Teatro Signorelli ospiterà il tradizionale Concerto di Capodanno della Cor-Orchestra, che eseguirà un repertorio che spazia dai classici di Mozart e Rossini alle composizioni di Gershwin e Strauss. “Questo concerto è un’occasione unica per promuovere il patrimonio musicale europeo e per iniziare l’anno con la bellezza dell’arte e della musica”, dichiara l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti.
“Cortona dà il meglio di sé in questa due giorni, alternando momenti di festa pubblica a eventi esclusivi – commenta il sindaco Luciano Meoni – Voglio ringraziare tutti gli operatori e le associazioni coinvolte per il loro impegno nell’organizzazione di queste iniziative”. L’intero programma di “Natale di Stelle”, realizzato dal Comune di Cortona con il sostegno di Banca Popolare di Cortona, Lfi, Giromagi, Preludio e Valdichiana Village, è consultabile sul sito ufficiale www.cortonanatale.it.