Il Comune di Cortona informa che il primo novembre sono regolarmente aperti i musei. Il Maec osserverà l’orario invernale dalle ore 10 alle 17 (fino al 31 marzo, con chiusura settimanale il lunedì). Orario invernale anche per l’Infopoint turistico di piazza Signorelli dalle 10 alle 17 ogni giorno, chiuso il martedì. Aperti anche i servizi organizzati su turni, quali la Casa di riposo, la Polizia municipale che effettueranno l’orario ordinario. Gli sportelli comunali resteranno chiusi, la chiusura interesserà anche i Dec di Camucia, Terontola e Mercatale oltre all’ufficio anagrafe centrale. Gli uffici Dec saranno aperti regolarmente sabato 2 novembre. Gli uffici demografici assicureranno la reperibilità per i servizi di Stato civile.
Il centro di raccolta dei rifiuti del Biricocco sarà chiuso il primo novembre, la raccolta differenziata porta a porta osserverà il consueto calendario.
Cortona, gli uffici e i servizi pubblici nel ponte di Ognissanti


Potrebbero interessarti
È successo sulla Setteponti, nelle vicinanze di Quarata. Al momento non si conoscono i dettagli sulla dinamica dell’incidente. Per la vittima si è resa necessaria...
Il Comune di Cortona ha approvato il progetto per la riqualificazione del piazzale dell’Eremo francescano de Le Celle. L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza e...
Papa Francesco e Arezzo, il cordoglio della comunità aretina
Con la scomparsa di Papa Francesco si moltiplicano i messaggi di cordoglio anche da parte della comunità aretina. Il Pontefice aveva 88 anni ed era malato da tempo...
Pasqua di solidarietà per il terziere di Porta Fiorentina: consegnate tessere buoni spesa al Comune per le famiglie in difficoltà
Una Pasqua di solidarietà per il terziere di Porta Fiorentina, il Priore Gloria Castellucci ha consegnato delle tessere buoni spesa al Comune che, a sua volta, verranno...
Cortona, il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa del poeta dialettale Rolando Bietolini
L’amministrazione comunale esprime cordoglio per la scomparsa di Rolando Bietolini. Poeta dialettale, testimone della cultura popolare, Bietolini è stato animatore di...
Tra i molti volti noti che hanno fatto tappa ad Arezzo durante gli anni, ieri è stata la volta di Michele Rech, in arte zerocalcare, il quale è stato ospite del centro...