Terminato il percorso di efficientamento energetico alla scuola primaria โMencarelliโ di
Manciano. Dopo, quindi, la riqualificazione della copertura della struttura e dopo
lโinstallazione di un impianto fotovoltaico i lavori, dei mesi scorsi, hanno riguardato sia la
riduzione dei consumi energetici dellโimmobile, a fronte del miglioramento delle
caratteristiche termiche dellโinvolucro, che la riduzione delle emissioni di sostanze
inquinanti e climalteranti, a fronte della riduzione dei consumi energetici, oltre allโaumento
delle condizioni di confort per il personale dipendente e gli alunni.
โUn intervento i cuiย finanziamenti sono pervenuti sia dalla Regione Toscana che dal Ministero dello Sviluppoย Economico attraverso il GSE, acronimo di Gestore dei Servizi Energetici, che ha
consentito di rendere migliore e piรน accogliente il plesso scolasticoโ dichiara il vice sindaco
con la delega ai Lavori Pubblici, Devis Milighetti. Nello specifico il progetto ha riguardato la
coibentazione delle pareti verticali con il cosiddetto โsistema a cappottoโ, la sostituzione
degli infissi con lโinstallazione dei frangisole oltre allโefficientamento degli impianti
energetici. โSiamo contenti che questa scuola abbia avuto questi interventi adeguandola a
tutte le normative proiettandola, cosรฌ, a interessanti futuri sviluppiโ dichiara la dirigente
scolastica, Maria Silvia Corbelli. Una scuola prioritaria per le frazioni di Castiglion
Fiorentino come Brolio, La Nave, Castroncello e, ovviamente, la stessa Manciano che
accoglie circa 100 bambini. Lโimposto dellโintervento ammonta a 223.452,22 euro. โLa
volontร dellโAmministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino, proprietaria dellโimmobile
sede della Scuola Primaria โMencarelliโ, รจ quella ora di ampliare lโattuale parcheggio per
rendere lโarea piรน fruibile e piรน sicura per bambini e famiglieโ conclude il vice sindaco,
Devis Milighetti.