“we will live in a town..”, immaginarsi Castiglion Fiorentino nel 2030 proponendo, anche, idee per la città. Un progetto di educazione civica ideato e proposto dalla docente d’inglese dell’istituto professionale di Castiglion Fiorentino che ha coinvolto gli alunni della terza P. “Discutendo con loro in classe, gli ho detto che il miglior progetto sarebbe stato premiato. I ragazzi mi hanno espressamente richiesto, come premio, di spedire il miglior lavoro a ‘Super Mario’. Lavorando molto sulla motivazione, non potevo non accogliere la loro richiesta ed oggi siamo qui. Ringrazio il sindaco per aver accolto la nostra richiesta e averci dato la possibilità di illustrare il progetto” spiega la professoressa Lorella Marchesini, presente insieme ad altri colleghi docenti. 4 i macro capitoli che hanno interessato i ragazzi e che riguardano la “zona dell’ex zuccherificio”, la “distribuzione dell’acqua”, il “ruolo delle donne” e il “sostegno economico alle famiglie per l’educazione dei figli”. L’incontro tra ragazzi e amministrazione si è tenuto, come detto, nei giorni scorsi alla presenza del sindaco Agnelli e degli assessori Stefania Franceschini, all’Istruzione, e Francesca Sebastiani, all’Ambiente. “Con questo progetto e le relative proposte avete dimostrato un alto senso civico” – afferma il sindaco Mario Agnelli che aggiunge – “un sentito ringraziamento ai professori che non solo hanno pensato al progetto ma hanno pensato anche di realizzare questo confronto che io considero estremamente proficuo per tutti noi. Voi iniziate a prendere dimestichezza con la realtà comunale, la casa dei cittadini, e noi amministratori vediamo il territorio da un altro punto vista, e dal quale possiamo prendere anche degli spunti e realizzare insieme la città del domani. Da quando ho 27 anni siedo nei banchi del consiglio comunale, prima da consigliere e da quasi 10 anni da sindaco, un impegno civico che ho sempre portato avanti con dedizione prendendo, di volta in volta, le scelte che reputavo più giuste”.
Immaginarsi Castiglion Fiorentino nel 2030 e proporre idee per la città. L’iniziativa degli studenti

Potrebbero interessarti
Cortona, conferenza pubblica per il «Giorno del Ricordo»: le testimonianze degli esuli istriani
Cortona celebra il Giorno del Ricordo con una conferenza pubblica a cura dell’«Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia». L’Amministrazione comunale e...
INCIDENTE, 25ENNE TRASFERITO A LE SCOTTE Intervento dei mezzi 118 della Asl Toscana sud est stamani alle 7:30 sulla via Aretina a Monte San Savino per soccorrere uomo di...
E’ tornata la “Cena dei Barbareschi” dei Rioni del Palio, una tradizione interrotta solo dalla pandemia, “che ha visto quest’anno anche la...
Cortona, Comune e Nuove Acque insieme per la sicurezza di Camucia. Il progetto per via Lauretana
Evitare che la zona bassa di Camucia finisca sott’acqua e scongiurare danni alle abitazioni e alle imprese durante le ondate di maltempo. È l’obiettivo dell’azione...
Cortona, il treno Frecciarossa e la fermata a Terontola sono confermati per i prossimi due anni
«Nessun allarmismo sul treno Frecciarossa e sulla fermata alla stazione di Terontola, il servizio resta confermato per i prossimi due anni». Sono le parole...
Cortona, anticipata la festa di Santa Margherita
Cortona, le celebrazioni di Santa Margherita anticipate a domenica 19 febbraio Le celebrazioni della patrona di Cortona di Santa Margherita si terranno domenica 19...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less