Dopo due anni di interruzione, l’assessorato alle Politiche Sociali propone di nuovo il progetto “Nati per Leggere”, che si svolgerà presso la Biblioteca comunale. Il progetto, che fa parte della rete nazionale del Nati per Leggere, è volto a promuovere la lettura ai bambini sin da primi mesi di vita, in collaborazione con la cooperativa sociale Koinè e con gli operatori del nido comunale Peter Pan. “Come negli anni passati, presso la Biblioteca comunale, è stato allestito uno spazio appositamente dedicato a biblioteca per bambini, dove è possibile accogliere anche i bambini più piccoli, e dove gli operatori leggeranno ad alta voce le storie dei libri più belli” spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Stefania Franceschini. Il primo appuntamento è previsto per martedì 20 dicembre alle ore 17.00, quando arriverà anche Babbo Natale a salutare i nostri piccoli lettori. I prossimi incontri poi si svolgeranno sempre nelle giornate di martedì alle ore 17.00 nelle seguenti date: 17 gennaio, 7 e 21 febbraio, 7 e 21 marzo e 18 aprile 2023. Nel mese di maggio verrà organizzato un evento finale, in data da stabilire. “Promuovere la lettura anche per i piccoli da zero a 3 anni ha una valenza pedagogica fondamentale per la crescita intellettiva del bambino. L’intento è quello di abituare i giovanissimi a frequentare la biblioteca trasformandola in un luogo familiare dove poter conoscere divertendosi” conclude l’assessore Franceschini.
Castiglion Fiorentino, ritorna “Nati per Leggere”, l’iniziativa che promuove la lettura anche ai più piccoli
Potrebbero interessarti
Con l’inizio del nuovo anno, si apre ufficialmente il bando per la realizzazione del drappo del Palio dei Rioni 2025, la storica corsa dedicata alla Madonna delle Grazie...
Nuove Acque, interruzione idrica a Montagnano lunedì 20 gennaio
Nuove Acque comunica che, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria alla rete acquedotto, l’erogazione dell’acqua sarà interrotta dalle ore 9:00 alle 13:00...
Castiglion Fiorentino, nella conferenza di inizio anno programmi e progetti per il 2025
Archiviato il 2024, il Comune di Castiglion Fiorentino – guidato per la terza volta consecutiva dal sindaco Mario Agnelli – ha delineato le linee guida per lo sviluppo...
Cortona, tre nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica: via libera al piano di investimenti di Arezzo Casa spa
L’Amministrazione comunale di Cortona esprime soddisfazione per l’approvazione del piano triennale di investimenti di Arezzo Casa spa, la società partecipata dai comuni...
Sicuri in montagna con il soccorso alpino e Cai: domenica 19 gennaio a Fangacci la simulazione di interventi
Sicuri in montagna, sempre. Questo l’obiettivo del Sast, il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico toscano del Cai che da venticinque anni, oltre a...
Morte sul lavoro di Manuel Cavanna, patteggiano i due imputati: condanne inferiori ai due anni
La vicenda giudiziaria sulla morte di Manuel Cavanna, il 23enne deceduto sul lavoro il 19 aprile scorso alla ditta Elle Emme di Tre Berte, si è chiusa con il...