Dopo due anni di interruzione, l’assessorato alle Politiche Sociali propone di nuovo il progetto “Nati per Leggere”, che si svolgerà presso la Biblioteca comunale. Il progetto, che fa parte della rete nazionale del Nati per Leggere, è volto a promuovere la lettura ai bambini sin da primi mesi di vita, in collaborazione con la cooperativa sociale Koinè e con gli operatori del nido comunale Peter Pan. “Come negli anni passati, presso la Biblioteca comunale, è stato allestito uno spazio appositamente dedicato a biblioteca per bambini, dove è possibile accogliere anche i bambini più piccoli, e dove gli operatori leggeranno ad alta voce le storie dei libri più belli” spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Stefania Franceschini. Il primo appuntamento è previsto per martedì 20 dicembre alle ore 17.00, quando arriverà anche Babbo Natale a salutare i nostri piccoli lettori. I prossimi incontri poi si svolgeranno sempre nelle giornate di martedì alle ore 17.00 nelle seguenti date: 17 gennaio, 7 e 21 febbraio, 7 e 21 marzo e 18 aprile 2023. Nel mese di maggio verrà organizzato un evento finale, in data da stabilire. “Promuovere la lettura anche per i piccoli da zero a 3 anni ha una valenza pedagogica fondamentale per la crescita intellettiva del bambino. L’intento è quello di abituare i giovanissimi a frequentare la biblioteca trasformandola in un luogo familiare dove poter conoscere divertendosi” conclude l’assessore Franceschini.
Castiglion Fiorentino, ritorna “Nati per Leggere”, l’iniziativa che promuove la lettura anche ai più piccoli

Potrebbero interessarti
Dopo il successo dei Mercatini Medievali, è tutto pronto per il ritorno della Giostra dell’Archidado. La manifestazione torna a Cortona domenica 11 giugno, preceduta...
Con questo suggestivo evento si apre la settimana che precede il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino 2023. Il programma dettagliato sarà svelato nella...
Arezzo, la Polizia denuncia un giovane per spaccio: aveva 7 dosi di eroina e 1300 in contanti
Ieri 5 giugno la Polizia di Stato, impegnata in un posto di controllo al parco “Giotto”, ha proceduto nei confronti di un giovane trovato in possesso di sostanze...
Consegnato in municipio l’assegno con il ricavato del raduno di Porsche all’associazione Amici di Vada. L’appuntamento dedicato ai motori si è tenuto lo...
Questa mattina il taglio del nastro alla presenza del presidente di Nuove Acque Carlo Polci e del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Grazie ai nuovi uffici verranno...
‘La Notte del Conte Baldovino’ è’ questo il titolo della rievocazione storica in costume che il 24 giugno si terrà nel centro storico di Monte San Savino, organizzata...