Si allarga il parterre delle realtร scolastiche partecipanti al progetto in vista della II edizione del Concorso di Borse di studio โGiรน le mani, il diritto di contareโ.
AREZZO โ Storie di violenza, riscatto e impegno: anche questโanno, ilย Premio Internazionale Semplicemente Donnaย torna a fare tappa nelle scuole superiori del territorio con una serie di incontri e dibattiti volti a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della violenza sulle donne e della discriminazione. Nelle mattinate diย venerdรฌ 18ย eย sabato 19 novembreย ben undici realtร scolastiche della provincia di Arezzo ospiteranno una serie di incontri che permetteranno a centinaia di studenti e studentesse di entrare direttamente in contatto con le premiate dellโedizione 2022 e con alcune grandi protagoniste dellโalbo dโoro del Semplicemente Donna come Dacia Maraini, Laura Roveri, Filomena Lamberti, Jasvinder Sanghera, Isabel Russinova, Widad Akrei e Vjosa Dobruna.
โQuesto non รจ un semplice premio โย dichiara la presidente della provincia di Arezzo,ย Silvia Chiassaiย โ ma unโoccasione per parlare alle giovani generazioni. Cโรจ ancora molta strada da percorrere per raggiungere la paritร di genere e il mezzo piรน efficace che abbiamo รจ quello di creare momenti di confronto e informazione per i nostri figli e le nostre figlieโ.
In occasione del suo decimo anniversario, il Premio Internazionale Semplicemente Donna ha, inoltre, voluto ampliare il proprio impegno verso il mondo della scuola e dei giovani, ย mettendo in pista la II edizione del Concorso di Borse di studio โGiรน le mani, il diritto di contare e allargando il parterre degli istituti che prenderanno parte al progetto. Nelle vallate, oltre a far visita allโI.S.S โLuca Signorelliโ di Cortona, al Liceo โGiovanni da Castiglioneโ di Castiglion Fiorentino, allโI.S.I.S. โAngelo Vegni โ Capezzineโ, il premio approderร allโI.T.E โGuido Marcelliโ di Foiano della Chiana e allโI.I.S โBenedetto Varchiโ di Montevarchi. Ad Arezzo, invece, agli alunni e alle alunne del Liceo โVittoria Colonnaโ e dellโI.T.I.S โGalileo Galileiโ, si aggiungeranno quelli dellโI.S.I.S โBuonarroti โ Fossombroniโ, del Liceo โPiero della Francescaโ, del Liceo scientifico โFrancesco Rediโ, e i giovani di Rondine Cittadella della Pace.
โIn vista di questo decimo compleanno โย spiega la presidente di giuria,ย Patrizia Macchioneย – il nostro intento era quello di lasciare un segno ancora piรน profondo, coinvolgendo un numero sempre maggiore di realtร scolastiche, associative e istituzionali attraverso attivitร concrete di educazione al rispetto e di condivisione di idee e valoriโ.
Presentata dallโazienda aretina Menchetti, la X edizione del premio metterร in calendario anche altre iniziative collaterali che anticiperanno la cerimonia di premiazione di venerdรฌ 18 novembre, condotta dalla giornalistaย di Sky Tg24 Monica Peruzzi. La tre giorni della manifestazione sarร , infatti, inaugurata giovedรฌ 17 novembre alle 15.30 con lโappuntamento negli studi televisivi di Teletruria per la registrazione di una trasmissione, condotta da Luca Caneschi, che avrร come ospiti Laura Roveri, Filomena Lamberti e Isabel Russinova. A seguire, ย alle 17.30, presso la ย libreria Feltrinelli di Arezzo, Isabel Russinova presenterร il suo ultimo libro โNon svegliate Baba Rogaโ. Nello stesso pomeriggio, spazio anche allโevento promosso dallโassociazione AIDDA Delegazione Toscana: una conferenza allo Chalet Fontana di Firenze che vedrร la partecipazione diย Vjosa Dobruna, premio โCoraggio e Solidarietร โ nel 2014, e Giuseppina Mengano Amarelli cui andrร il premio nella ย categoria โImprenditoria per il socialeโ.