ร dedicata ai libri la prima iniziativa del ยซFestival Cauthamenteยป che avrร luogo nei giorni 7 e 8 ottobre al Centro convegni SantโAgostino. Lโevento programmato in autunno vede giร la partenza della prima fase, quella della raccolta dei libri. Lโappuntamento si divide in due parti che coinvolgono attivamente lโintera comunitร : i cittadini sono invitati a donare libri di ogni genere, cogliendo lโoccasione per rivedere e selezionare le librerie domestiche alla ricerca di quelli ยซdi troppoยป, che a volte saturano gli scaffali. I punti di raccolta dei libri saranno i due esercizi commerciali, a Cortona centro storico in via Nazionale 39 e a Camucia in viale Regina Elena 91.
La seconda parte riguarda la ยซnuova vitaยป dei libri che si terrร il 7 e 8 ottobre quando tutti i volumi raccolti saranno infatti a disposizione della comunitร al Centro Convegni SantโAgostino, grazie al Su. ร qui che potranno essere acquistati al prezzo simbolico di un euro per trovare una nuova casa, nuovi scaffali ove non siano ยซdi troppoยป e nuove menti curiose pronte a leggerli.
La nuova vita dei libri alimenterร anche la ricerca scientifica, il ricavato della vendita sarร infatti interamente devoluto allโassociazione Glio.Ma, per contribuire economicamente alla ricerca contro il glioblastoma.
Lโiniziativa nasce dalla collaborazione del Comune di Cortona e di Castiglion Fiorentino sulla scia del successo di ยซUno, nessuno e centomilaยป progetto radicato nel territorio castiglionese che farร il suo ingresso per la prima volta anche a Cortona. Il tutto si inserisce nel ยซFestival della scienza Cauthamenteยป, che a breve sarร presentato nella sua interezza, con iniziative eterogenee che coinvolgeranno ospiti di fama nazionale, studenti e artisti locali.