La mini serie “Fosca Innocenti” fa il bis e ancora una volta negli schermi televisivi nazionali potremmo ammirare la campagna castiglionese e non solo. Sono terminate proprio oggi, dopo 18 giorni di lavorazione, le riprese per le nuove puntate della fiction Mediaset che probabilmente andrà in onda il prossimo anno forse proprio nei primi mesi del 2023. Ancora una volta al centro della vita “sentimentale” di Fosca, quella più intima, ci sarà il casolare, nei pressi dello Stradone di Montecchio, con la sua campagna circostante caratterizzata dai caldi colori dei girasoli, simbolo per eccellenza della toscanità, e da sterminate distese di grano. Confermato il cast della prima stagione: Vanessa Incontrada, attrice e conduttrice spagnola, vestirà i panni della protagonista come è confermato Francesco Arca nella parte di Cosimo, il fascinoso oste rubacuori. Dalle prime notizie pare che Fosca, in questa seconda serie, dovrà affrontare numerosi colpi di scena e situazioni inaspettate, come il rischio di perdere la fattoria dov’è nata e cresciuta. Ma al di là dell’avvincente trama che inchioderà milioni di spettatori davanti alla Tv, Castiglion Fiorentino, Arezzo e la Toscana, quindi, saranno i protagonisti anche della seconda stagione, soprattutto nelle scene esterne. “Ospitare produzioni televisive o cinematografiche non può che non farci piacere. Rivedere il nostro territorio sul piccolo o grande schermo ci riempiere d’orgoglio ma è anche un’ottima opportunità per consolidare ulteriormente tutte le iniziative finalizzate alla promozione turistica del nostro territorio e le sue grandi potenzialità” dichiara il sindaco con delega al Turismo, Mario Agnelli.
Dopo 18 giorni di riprese, chiude il set della seconda serie “Fosca Innocenti”. Castiglion Fiorentino ancora una volta al centro delle riprese


Potrebbero interessarti
Sport e salute al centro dell’incontro all’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”
All’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione” si è svolta un’assemblea d’istituto decisamente diversa. È stato organizzato un incontro con Daniele...
L’amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino fa sapere che è convocata per il prossimo lunedì, 31 marzo, alle ore 15.30, la nuova seduta del Consiglio...
Controlli dei Carabinieri del N.I.L. di Arezzo nelle aziende orafe: ammende per 12 mila euro
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Arezzo, in collaborazione con il personale dell’Arma del Comando Provinciale e su...
L’arte dell’aretino Niro Perrone sul New York Times: un’illustrazione che racconta la sfida tra fossili e rinnovabili
Donald Trump, di spalle con le braccia alzate, domina un mondo distopico segnato dall’industria fossile. Un mare di petrolio minaccia il poco verde rimasto, comprese le...
Cortona, al via la prima edizione del “Concorso Cortona in Fiore”: cittadini e negozianti protagonisti
Rendere la città ancora più bella grazie alle decorazioni floreali delle abitazioni e dei negozi. È questo l’obiettivo del “Concorso Cortona in Fiore”. ...
Domenica 30 marzo, alle ore 17.30, la Rocca di Marciano inaugura la nuova stagione culturale con “Orizzonti”, mostra personale del pittore Pasquale Marzelli...