Oltre alla ripresa delle presenze turistiche, anche la cultura รจ in crescita a Cortona. Dopo la frenata del 2020 e la timida ripresa del 2021, i numeri del Maec sono tornati a salire in modo consistente superando quanto realizzato nel 2019. Giugno รจ stato il mese del sorpasso: tre anni fa erano stati oltre 2600 i biglietti al museo e al parco archeologico, nel mese scorso sono state superate le 3mila unitร . Si tratta di un risultato che รจ stato accolto con soddisfazione da parte dellโAmministrazione comunale e dellโAccademia Etrusca.
ยซEsprimiamo grande apprezzamento per questi numeri che testimoniano lโefficacia delle iniziative di promozione intraprese – dichiara lโassessore alla Cultura Francesco Attesti – abbiamo puntato in modo strategico sulle piattaforme piรน innovative e sulle modalitร tradizionali. Ovviamente abbiamo potuto trovare riscontri positivi grazie ai contenuti che avevamo da veicolare e quindi al lavoro di politica culturale che รจ stato portato avanti in sinergia con lโAccademia, grazie al Comitato tecnico scientifico del Maec, anche negli anni piรน complessi, basti pensare alla recente inaugurazione delle Sale Severini, al successo della sezione egizia che presto rinnoveremo e che รจ particolarmente apprezzata anche da famiglie e bambiniยป.
A trainare gli ingressi del Maec รจ stata anche la mostra dedicata a Pietro da Cortona e al Barocco da poco inaugurata, un evento dedicato agli appassionati di architettura, ma capace anche di dialogare con la cittร e con la sua memoria storica di luogo di grandi botteghe artigiane.
ยซDa sottolineare anche il lavoro puntuale di Aion Cultura che organizza iniziative ed eventi anche nei periodi non di alta stagione, sia al museo che al parco, una realtร che oltre a custodire il nostro grande patrimonio lo sa anche presentare interagendo con un pubblico sempre piรน eterogeneo e sempre piรน interessato alla culturaยป, conclude Attesti.