“E’ una città autentica, soprattutto grazie all’assenza di catene di fast food”. È questa una delle prime impressioni espresse dai ragazzi americani dell’università di Lexington su Castiglion Fiorentino, che nei giorni scorsi sono stati ricevuti dal sindaco Mario Agnelli nella Sala San Michele di Palazzo Comunale. I 13 studenti rimarranno a Castiglion Fiorentino fino al 26 luglio nell’ambito del programma di studio estivo promosso dalla stessa università VMI in collaborazione con la cooperativa Campo Base di cui fanno parte Dana Pesova, Luigi Pallotti e Fabio Pasquale, che hanno curato l’organizzazione del programma di accoglienza con l’obiettivo di aiutare gli studenti a conoscere Castiglion Fiorentino e la Toscana, ad integrarsi nel nuovo contesto e creare connessioni con gli studenti e i giovani castiglionesi. Il gruppo è arrivato a seguito dei contatti già avvenuti nel 2018 con il Colonnello David B. Hall, Direttore dei Programmi Internazionali e Patricia D. Hardin, assistente Direzione dei Programmi Internazionali della Virginia Military Institute, “Dal 2018 l’associazione Campo Base, società cooperativa sociale, che sviluppa progetti di soggiorno e di studio con il coinvolgimento degli studenti Americani stava lavorando per favorire questa nuova esperienza e sono particolarmente felice che un altra Università Americana abbia scelto Castiglion Fiorentino come luogo di studio e di scambio culturale.In questi anni ho sempre voluto dare il benvenuto ai gruppi degli studenti americani e non solo nella sala comunale. L’intercultura è una sfida, un percorso educativo, un’esperienza che contribuisce alla crescita sia di chi viaggia ma soprattutto di chi ospita. Castiglion Fiorentino da oltre 20 anni ospita un college americano negli anni frequentato anche da studenti orientali. Quindi, ben vengano nuove opportunità di crescita e di sviluppo per la nostra città” conclude il sindaco Mario Agnelli.
Castiglion Fiorentino, ricevuta dal sindaco Agnelli studenti della Virginia Military Institute di Lexington

Potrebbero interessarti
Intervento del 118 della Asl Toscana Sud Est oggi intorno alle 14 ad Anghiari, Strada Comunale di Montemercole, per prestare soccorso ad un uomo di 58 anni morso da una...
La Dda (Direzione distrettuale antimafia) di Firenze contesta all’azienda una gestione illecita di rifiuti. Secondo l’accusa si tratterebbe di rifiuti pericolosi che...
Si rinnova l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca...
Situato in piazza del Municipio n. 1, l’ufficio garantirà risposte puntuali ed efficienti alle crescenti richieste del mondo turistico rafforzando legami e comunicazione...
Donne impresa, Coldiretti: Elena Bertini riconfermata alla guida delle imprenditrici agricole
Viene dal Casentino l’aretina Elena Bertini, già Responsabile provinciale Donne Impresa, riconfermata alla guida delle imprenditrici aretine. Elena Bertini conduce a...
Un ponte del Due giugno verso il tutto esaurito a Cortona e nella Valdichiana aretina, di cui la città è capofila di Ambito. A dirlo è l’indagine del Centro studi...