Anche se l’esercizio 2021, se pur in maniera inferiore, ha visto impegnato il CdA dell’Ente Serristori nel fronteggiare l’emergenza sanitaria che ha, inevitabilmente, incrementato i costi di gestione, grazie ad una attenta e scrupolosa amministrazione è stato possibile riprendere il cammino del risanamento iniziato nel 2014 registrando un importante recupero sul bilancio di 51.661,00 euro rispetto all’esercizio 2020. Il bilancio generale dell’Ente Serristori, quindi, riferito all’esercizio 2021 chiude in tendenziale pareggio ovvero con una perdita di soli 1.302,00 euro. Di pari passo anche per la divisione RSA Cosimo Serristori il 2021 ha registrato un importante recupero passando da un risultato negativo di 78.627,82 euro dell’annualità 2020 ad 14.881,64 euro al 31 dicembre 2021. Gli ultimi due sono stati senza ombra di dubbio anni terribili segnati dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 che soltanto grazie alla grande professionalità, dedizione ed efficienza degli operatori sanitari, della congregazione delle Suore e del Direttore Dott.ssa Laura Billi, si sono potuti superare in maniera esemplare senza mai aver registrato, ad oggi, situazioni di particolare emergenza. Ma anche andando indietro con la memoria, ovvero fin dall’inizio del primo mandato del Presidente Alessandro Concettoni, il CdA ha dovuto affrontare situazioni molto complesse, primo fra tutti l’ordinanza di chiusura della Casa di Riposo che, a seguito dell’importante progetto di ristrutturazione, è stata, poi, inaugurata nel mese di ottobre 2018 ma anche la messa a reddito dell’Azienda Agricola, dove viene prodotto l’Olio extravergine di Oliva “Cosimo Serristori” a servizio di tutte le mense scolastiche e dove oggi è possibile ammirare anche gli allevamenti allo stato brado di razza Chianina ed Angus. Importante lo studio e le verifiche di vulnerabilità sismica dei plessi scolastici ubicati in via Roma, oltre che dell’edificio di piazza San Francesco sede legale ed amministrativa dell’Ente Serristori che ospita oltre alla RSA Cosimo Serristori, il Centro di Aggregazione Sociale Serristori, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, l’Associazione Occhi della speranza Onlus ed il doposcuola Cosimo Serristori. Insomma il Presidente Concettoni e il suo CdA non si sono certamente annoiati. “Parlando di numeri, il risultato ottenuto non può che renderci soddisfatti” – commenta il Presidente Alessandro Concettoni – “soprattutto se penso all’eredità che ci fu lasciata il 2 luglio 2014, ovvero una perdita di 405.314,00 euro. Di contro sappiamo benissimo che non possiamo abbassare la guardia, che ancora dovremmo fare i conti con il Covid-19 e che nel 2022 ci troveremo a dover gestire anche un nuovo innalzamento importante di costi, come ad esempio l’energia elettrica. Siamo, comunque, fiduciosi, guardiamo avanti e di concerto con i miei consiglieri intendiamo programmare i prossimi investimenti, primo fra tutti un ampliamento di posti letto per l’RSA Cosimo Serristori”.
Approvato il bilancio dell’Ente Serristori, la soddisfazione del presidente Concettoni “pensiamo all’ampliamento di posti letto per la RSA”

Potrebbero interessarti
Cortona, il treno Frecciarossa e la fermata a Terontola sono confermati per i prossimi due anni
«Nessun allarmismo sul treno Frecciarossa e sulla fermata alla stazione di Terontola, il servizio resta confermato per i prossimi due anni». Sono le parole...
Cortona, le celebrazioni di Santa Margherita anticipate a domenica 19 febbraio Le celebrazioni della patrona di Cortona di Santa Margherita si terranno domenica 19...
Alle ore 10:20 i mezzi dell’emergenza urgenza Asl Tse sono intervenuti a Cortona SP del Sodo per incidente stradale. Un’ auto coinvolta. Intervenuta...
“Lo avevamo concepito alcune settimane fa ed è arrivato anche lo spettacolo di Pupo allo Spina. ‘Su di noi…la nostra storia’ avrà la sua data zero al Teatro...
Rustici, Azzurri, Bombolo e Nottambuli, ecco l’ordine dei carri del Carnevale di Foiano. Domenica 5 febbraio torna il grande evento
Si prepara alla festa il borgo del carnevale più antico d’Italia, quello toscano di Foiano della Chiana (Ar), dove dal 5 febbraio al 5 marzo, per cinque domeniche, si...
Castiglion Fiorentino, tre uscite per il Carnevale al Boscatello. Si parte domenica 5 febbraio
“Finalmente il Carnevale al Boscatello si presenta nella sua veste tradizionale tra coriandoli e stelle filanti, il trenino per i più piccoli, il ‘Pendolino del...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less