Sabato 21 e domenica 22 maggio โFesta dellโEconomia Circolareโ coi i laboratori didattici, tra i quali il Gioco dellโOca sulla compostiera, lโallestimento dellโorto bioattivo e la messa a dimora delle piante per approfondire lโorto e la piantumazione
Sabato 21 e domenica 22 maggio va in scena la โFesta dellโEconomia Circolareโ al Mercato Coperto di Campagna Amica di via Mincio, 3 ad Arezzo.
Coldiretti e Campagna Amica, nellโambito del Progetto Eni โCircular Tourโ questa settimana sono pronti a dare il via ai laboratori didattici dedicati allโeconomia circolare e alla filiera agroalimentare. Lโiniziativa, promossa con la collaborazione di Coldiretti Donne Impresa coinvolgerร i bambini tutto il fine settimana.
Una due giorni per le famiglie dal tema โLa Festa dellโEconomia Circolareโ, ad ingresso libero e che vedrร lo svolgimento di eventi, laboratori e giochi, allโinsegna del chilometro zero e dellโecosostenibilitร .
Nellโoccasione, i ragazzi avranno modo di apprendere in maniera attiva, partecipe e divertente alcuni temi fondamentali, dalla stagionalitร dei prodotti alla provenienza, dallโimportanza del riciclo alla gestione della crescita delle piante, dalla spesa sostenibile allโattenzione agli sprechi.
Nel cortile interno e nellโorto didattico del Mercato Coperto di Campagna Amica, il programma di sabato 21 e domenica 22 maggio prevede laboratori didattici, suddivisi sia la mattina che il pomeriggio tra i quali il Gioco dellโOca sulla compostiera del Circular Tour di Eni e successivamente lโallestimento dellโorto bioattivo e la messa a dimora delle piante per approfondire lโorto e la piantumazione. I bambini potranno quindi imparare giocando e soprattutto sperimentare alcune pratiche laboratoriali.
โFamiglie e bambini quindi al nostro nuovo Mercato Coperto di Campagna Amica in Via Mincio allโinterno di unโiniziativa che diverte e che educa, insegnando alcuni aspetti cruciali dellโintera filiera dellโagroalimentare โ spiega Elena Bertini, Responsabile di Coldiretti Donne Impresa Toscana e Arezzo โ lโeconomia circolare รจ il tema protagonista dei laboratori didattici che abbiamo organizzato e si tratta di una visione che implica, condivisione, risparmio energetico, prodotti a chilometro zero, riutilizzo e riciclo dei materiali. Abbiamo messo a disposizione le nostre strutture come lโorto didattico e la sala multifunzionale per dare ai bambini uno spazio idoneo per affrontare esperienze ludiche ed al tempo stesso educative. I laboratori poi proseguiranno nelle settimane successiveโ.
Maggiori informazioni per prenotare i laboratori di sabato 21 maggio e domenica 22 tramite WhatsApp al numero 333 185 8673