“Grazie alla disponibilità dei proprietari dell’area e al prezioso lavoro dei volontari, al Cippo Meoni di Partini da oggi c’è un fontanello di acqua che scorga dalla montagna. Per un luogo panoramico oltre che mistico come Partini, mancava solo una fontana d’acqua come questa con il suo valore simbolico, nel luogo tanto caro a Fabrizio Meoni”. E’ il commento del sindaco Mario Agnelli divulgato sui social questa mattina in merito all’iniziativa di un gruppo di volontari per la realizzazione di un fontanello a Partini, luogo tanto caso dall’indimenticabile Fabrizio Meoni. E proprio a Partini, negli passati, è stato eretto un cippo proprio per ricordarlo in uno dei suoi luoghi del cuore e sempre a Partini periodicamente viene allestito una sorta di bivacco, come succede nei rally auto-motociclistici più famosi al mondo come la Dakar, dove vecchi e nuovi amici si ritrovano e onorano la memoria di Fabrizio raccontando un aneddoto che ricorda sia le avventure di Fabrizio in giro per il mondo che il suo immenso cuore verso le persone che vivono un disagio. Nonostante i 17 anni trascorsi dalla tragica scomparsa, Fabrizio Meoni è ancora presente nei cuori e nella mente dei castiglionesi, dei motociclisti e di tutte quelle persone che lo hanno conosciuto in vita. per ricordarlo nel tempo che a Partini, appunto.
A Partini, luogo caro a Fabrizio Meoni, installato un fontanello

Potrebbero interessarti
È successo alle 15.30 a Soci nel comune di Bibbiena. Nell’incidente stradale è rimasta coinvolta una moto. Due le persone ferite entrambe residenti a Ferrara: un uomo di...
Dalle 9.00 alle 15.00 sarà quindi necessario interrompere l’erogazione idrica in queste due località. Ripristinando il servizio, non sono da escludersi momentanee...
Dopo la creazione dell’ufficio di Stato civile distaccato, l’Amministrazione di Cortona dà il via a «Matrimoni fuori dal Comune», iniziativa che consentirà di effettuare...
Alle ore 4:25, lungo la Sp della Scarpaccia nel comune di Pratovecchio Stia un’auto è uscita dalla carreggiata e finita contro un albero. Coinvolte tre persone di cui...
Galgani, le opere del ritorno al Museo Comunale di Lucignano
Le opere in esposizione fino al 19 giugno 2022. Gialli: “Forte richiamo alle tradizioni nel periodo della Maggiolata”. Biasini Selvaggi: “Con rispetto in uno scrigno di...
“San Francesco riceve le Stigmate” risplende al Mart di Rovereto. Sabato 28 maggio inaugurazione dell’esposizione “Contrasto 59-2V” di Emilio Vedova nell’ambito...