Un minuto di silenzio per onorare il “Milite Ignoto” e tutti i figli di questa nostra Italia che hanno dato la vita per un mondo migliore senza guerre. È successo questa mattina durante il consiglio comunale che ha approvato all’unanimità il punto relativo al Conferimento della Cittadinanza Onoraria al “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia”. Un soldato, uno dei tanti, caduto e rimasto non identificato, è diventato il simbolo di tutti i caduti per la nostra Patria, rimasti senza nome o dispersi. Avvenne cento anni fa, il 4 novembre 1921 e quest’anno si è celebrato l’anniversario di quella scelta. Di quel soldato forse non si conoscerà mai il vero nome, quello che ebbe in vita, ma, da 100 anni, viene eletto a rappresentare i caduti di tutte le guerre. “Facendo nostra la proposta di Anci abbiamo conferito quest’oggi la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, con orgoglio, simbolo di fratellanza e di pace” dichiara il consigliere di maggioranza, Marcello Orlandesi portavoce in consiglio comunale del punto. Sempre durante l’assise l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi, ha ricordato l’omaggio della cittadinanza castiglionese durante il passaggio del treno storico rievocativo del passaggio, appunto, del Milite Ignoto 100 anni fa. Al termine del dibattimento è stato, inoltre, deciso di apporre una targa a lato del monumento ai caduti, sito ai giardini pubblici di piazza Matteotti, in merito al conferimento della cittadinanza onoraria di Castiglion Fiorentino.
Castiglion Fiorentino, approvata all’unanimità la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto


Potrebbero interessarti
Cortona, Sport sotto le stelle: grande successo per la serata. Premiate le associazioni del territorio
È stata una grande festa a Camucia. Sport sotto le stelle si conferma vetrina degli appassionati e delle associazioni sportive locali. In apertura un minuto di silenzio...
Incidente stradale intorno alle 2:09 alla Chiassa Superiore, quando uno scooter ha investito un pedone. Sul posto sono intervenuti automedica di Arezzo, ambulanza...
Un viaggio nel tempo tra le immagini storiche di Castiglion Fiorentino, inaugurata “Memorie in bianco e nero”
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”...
A Lucignano il concerto per “La Notte Romantica”: in prima assoluta il brano ispirato all’Albero d’Oro
Il celebre flautista Roberto Fabbriciani e il giovane talento Alexander Sardon Trampus al violino in “Concerto per la notte Romantica”, sabato 21 giugno alle 21.30 nella...
Incendio a Castiglion Fiorentino, in fumo oltre un ettaro di terreno: scatta il divieto di abbruciamento
Un incendio ha interessato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia a Castiglion Fiorentino, precisamente in località Santa Lucia. È accaduto ieri, quando i...
L’orchestra sinfonica del Conservatorio di Praga si esibirà in concerto a Cortona giovedì 26 giugno. L’appuntamento è alle 19 alla chiesa di San Domenico e vedrà...