Per il secondo anno consecutivo la Biblioteca comunale ha ricevuto un finanziamento destinato al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria. Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha emanato, infatti, lo scorso 24 maggio 2021 dei provvedimenti che hanno introdotto risorse straordinarie per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche dello stato, delle Regioni, degli enti locali e degli istituti culturali. Un modo efficace per sostenere direttamente e indirettamente tutta la filiera del libro in difficoltà, dalle biblioteche, alle librerie, agli editori, ai distributori, agli autori. La Biblioteca di Castiglion Fiorentino ha così ottenuto il contributo, circa 10 mila euro, dichiarando un patrimonio librario pari a poco meno di 60 mila volumi, di cui 21000 riferibili alla collezione antica e la restante parte alla sezione moderna. Alle unità librarie si aggiungono quasi 3000 manifesti e carte storiche, la raccolta di tesi di laurea inerenti al nostro territorio e un’importante fototeca che conta oltre 10 mila scatti, di cui le ultime 6 mila circa sono state digitalizzate nell’ultimo anno e vanno dal secolo ventesimo fino al 2007. “Si tratta di un ulteriore tassello che si aggiunge ai progetti e alle iniziative messe in campo in questi anni e che hanno riguardato i libri come ‘La Città che Legge’ o come i vari totem che sono stati posizionati nei luoghi di aggregazione fino alla manifestazione dello scorso sabato ‘Uno, Nessuno e 100 mila’ che ha visto migliaia di libri venduti ad un euro. Il libro diventa, quindi, un ottimo strumento educativo per i bambini ma è anche un prezioso veicolo per uscire dall’isolamento sociale ed emotivo” dichiara l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
Castiglion Fiorentino, ancora un finanziamento dal Ministero per la biblioteca comunale
Potrebbero interessarti
L’azienda Nuove Acque comunica che, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria, l’erogazione dell’acqua sarà interrotta nelle seguenti località a...
Con l’inizio del nuovo anno, si apre ufficialmente il bando per la realizzazione del drappo del Palio dei Rioni 2025, la storica corsa dedicata alla Madonna delle Grazie...
Nuove Acque, interruzione idrica a Montagnano lunedì 20 gennaio
Nuove Acque comunica che, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria alla rete acquedotto, l’erogazione dell’acqua sarà interrotta dalle ore 9:00 alle 13:00...
Castiglion Fiorentino, nella conferenza di inizio anno programmi e progetti per il 2025
Archiviato il 2024, il Comune di Castiglion Fiorentino – guidato per la terza volta consecutiva dal sindaco Mario Agnelli – ha delineato le linee guida per lo sviluppo...
Cortona, tre nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica: via libera al piano di investimenti di Arezzo Casa spa
L’Amministrazione comunale di Cortona esprime soddisfazione per l’approvazione del piano triennale di investimenti di Arezzo Casa spa, la società partecipata dai comuni...
Sicuri in montagna con il soccorso alpino e Cai: domenica 19 gennaio a Fangacci la simulazione di interventi
Sicuri in montagna, sempre. Questo l’obiettivo del Sast, il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico toscano del Cai che da venticinque anni, oltre a...