Il Sistema Museale Castiglionese tiene e rilancia grazie alla Mostra “I Mille di Sgarbi” che si conclude domani, domenica 19 settembre. I numeri dei Musei da giugno a settembre, nonostante le restizioni dovute alla pandemia, superano le 5000 unità (due terzi sono stati turisti italiani), grazie ad un patrimonio artistico e culturale inestimabile, racchiuso tra Museo Archeologico, Pinacoteca e percorso sotterraneo e grazie alla mostra curata da Vittorio Sgarbi, in cui artisti da tutta Italia hanno rappresentato la propria visione dell’arte contemporanea. Si tratta di 120 opere dislocate tra Sistema Museale, Chiesa della Buona Morte, Auditorium “Le Santucce” e Chiesa di San Filippo, ancora visibili fino a domani al grande pubblico, che ha già dimostrato di apprezzare il format di “Museo Diffuso”. Su questo concetto, si esprime con soddisfazione l’assessore Massimiliano Lachi che ribadisce la bontà dell’operazione e “la grande opportunità, sia per gli artisti, che hanno avuto una ribalta importante, che per la nostra città. Il modello del Museo Diffuso deve essere riproposto e sviluppato ulteriormente perché consente di valorizzare un intero territorio, aprendo al pubblico luoghi poco conosciuti ma di grande suggestione. L’importante l’allestimento dedicato alla mostra “I Mille di Sgarbi” potrà essere utilizzato per altri eventi o esposizioni, a cui stiamo già lavorando in vista dei prossimi mesi” conclude l’assessore.
Castiglion Fiorentino, si è conclusa con 5 mila visitatori la mostra I mille di Sgarbi

Potrebbero interessarti
Tragedia dopo la festa di compleanno. Ferito a morte con una bottiglia rotta: così ha perso la vita Joel Ramirez Seipio. Inutili i tentativi di soccorrere il 38enne di...
Prima edizione del Premio Giornalistico Nazionale Sbardellati Nottolini Città di Foiano della Chiana
Un pomeriggio emozionate con tanti ospiti ed una piazza Cavour gremita, questa è stata la prima edizione del Premio Giornalistico Nazionale Città di Foiano della Chiana...
Muore accoltellato all’alba. È successo stamani mattina alle 7 a Terranuova Bracciolini, quando i mezzi di emergenza urgenza della ASL sono stati allertati per un...
Ancora un riconoscimento per l’atleta della NrGym Taekwondo Arezzo che vince la prima edizione del premio Augusto Frullani, istituito dal Comune di Monte...
Monte San Savino contro la violenza: conclusa con grandi ospiti la prima edizione di Harmony Award #Stopviolence
MONTE SAN SAVINO (AR) – Diffondere il linguaggio della non violenza: questo l’obiettivo primario della 1° edizione dell’Harmony Award #StopViolence, organizzata...
Confagricoltura Arezzo: bene l’eliminazione del doppio vincolo in ambito forestale. Accolta la nostra richiesta
Bartolini Baldelli: via un ostacolo che non tutela il patrimonio boschivo e rallenta il lavoro delle imprese Meno burocrazie e processi lavorativi più semplici...