Un indagato, 20 rottamatori controllati con l’impiego di 68 operatori e 54 kg di rame sequestrati dagli agenti della Squadra Amministrativa del Compartimento Polfer per la Toscana e da personale del Posto Polfer di Terontola: è questo il risultato dell’Operazione Oro Rosso in Toscana, voluta dal Ministero dell’Interno per contrastare il fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario, che si è svolta, su piano nazionale, lo scorso 12 aprile.
A seguito degli accertamenti scaturiti da un controllo presso una ditta di rottamazione di metalli nell’aretino è scattata la denuncia per ricettazione per il titolare, un uomo di 45 anni, poiché, all’interno di un contenitore per materiale ferroso, erano stati stipati pezzi di rame, utilizzato anche dall’azienda Enel per la costruzione di cabine elettriche, del quale l’uomo non è stato in grado di giustificare il possesso né di indicarne la provenienza.
Rame rubato, la Polfer di Terontola scopre un giro di ricettatori


Potrebbero interessarti
Un viaggio nel tempo tra le immagini storiche di Castiglion Fiorentino, inaugurata “Memorie in bianco e nero”
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”...
A Lucignano il concerto per “La Notte Romantica”: in prima assoluta il brano ispirato all’Albero d’Oro
Il celebre flautista Roberto Fabbriciani e il giovane talento Alexander Sardon Trampus al violino in “Concerto per la notte Romantica”, sabato 21 giugno alle 21.30 nella...
Incendio a Castiglion Fiorentino, in fumo oltre un ettaro di terreno: scatta il divieto di abbruciamento
Un incendio ha interessato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia a Castiglion Fiorentino, precisamente in località Santa Lucia. È accaduto ieri, quando i...
L’orchestra sinfonica del Conservatorio di Praga si esibirà in concerto a Cortona giovedì 26 giugno. L’appuntamento è alle 19 alla chiesa di San Domenico e vedrà...
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli. 10mila euro per supportare la ricerca scientifica
Si è tenuta giovedì 19 giugno l’assemblea di Confagricoltura Arezzo, l’incontro è stato dedicato ad Andrea Barbagli, scomparso prematuramente nel 2013 a 33 anni. Per...
Nasce Marciano Experience: un nuovo modo di vivere il territorio. Un viaggio tra cultura, tradizione e innovazione
È già iniziata con entusiasmo e partecipazione l’estate di Marciano della Chiana, che quest’anno si presenta con un format completamente rinnovato, pensato per unire...