Il prossimo, alla luce del perdurare delle restrizioni dovute alla pandemia, sarà un mese di maggio diverso, caratterizzato dalla natura, dal verde e dal trekking urbano fra tesori d’arte e luoghi della cultura attraverso sentieri che toccano boschi e prati. Insomma, un maggio diverso rispetto al solito, a passo lento, immersi nella natura. “Viste le limitazioni imposte dal Governo, il contenitore denominato ‘Maggio Castiglionese’ non potrà essere realizzato ma abbiamo pensato di promuovere, in questo mese che caratterizza la primavera, qualcosa di diverso e allo stesso tempo interessante sia per i castiglionesi che per chi sceglierà Castiglion Fiorentino per il week-end” dichiara il vice sindaco con delega Promozione del Territorio e degli Ambiti Territoriali, Devis Milighetti. Si cammina sempre di più; nell’estate 2020 l’ha fatto il 39 % degli italiani, di gran lunga l’attività più praticata in vacanza, secondo l’Istituto nazionale ricerche turistiche (isnart.it), con circa il 50% degli italiani che ha dichiarato di ricercare luoghi per immergersi nella natura. C’è voglia, dunque, di ritrovare la libertà dopo il lungo confinamento. La straordinaria risorsa paesaggistica e ambientale che caratterizza l’area nord- est del territorio castiglionese, abbracciata da una catena di colline e monti disseminata da mulattiere, sentieri, strade storiche richiamano la fitta trama delle relazioni tra le vallate toscane. La gran parte di queste sono tuttora percorribili sia in bike che a piedi come alla Valle di Chio che conta circa 30 chilometri tra sentieri e strade, la Via Romea Germanica, con circa 10 chilometri, e lo stradone di Montecchio che ci collega fino alla Valle del Clanis. “La scelta della destinazione e delle attività svolte denota un netto cambiamento nello stile delle vacanze degli italiani, confermando l’ipotesi – avanzata nel periodo del lockdown dello scorso anno –di una riscoperta e di una rivitalizzazione, sotto il profilo turistico, di una parte rilevante delle cosiddette aree interne e marginali del paese, in cui isolamento e integrità ambientale ne hanno notevolmente rafforzato la capacità di attrazione. Di tutto questo ne dobbiamo fare tesoro garantendo maggiore percorribilità e conoscenza di questi percorsi immersi tra la natura” conclude il vice sindaco Devis Milighetti.
Il Maggio Castiglionese si trasforma, ecco un mese di eventi per camminatori

Potrebbero interessarti
“Purtroppo la guerra porta con se’ conseguenze orribili per le popolazioni civili, oggi come ieri, e dunque dobbiamo fare tutto quello che è possibile...
Cortona torna su Rai Uno, qui le riprese di Generazione Tsunami: una mattinata fra natura e poesia
Una puntata dedicata alla poesia nel mezzo delle nostre bellezze storico paesaggistiche, prossimamente Cortona torna su Rai Uno grazie alla trasmissione «Generazione...
“Zero Spreco” ospita i corsi europei di sostenibilità
Una delegazione europea a San Zeno per insegnare alle imprese del territorio ad applicare e misurare la sostenibilità con progetto SusNet Arezzo. E’ l’impianto a...
Confagricoltura Arezzo, successo per il corso di alta specializzazione in potatura delle viti
Tante adesioni al corso di potatura delle viti promosso da Confagricoltura Arezzo. Si tratta di un progetto formativoaltamente specializzato, organizzato in...
Presentato il progetto Polis di Poste Italiane. Cappelletti, “serve un operatore non uno sportello automatizzato”
“Ben vengano le postazioni per l’erogazione di servizi pubblici self service, ma crediamo, proprio perché nei piccoli centri vivono molte persone anziane che...
I mezzi del 118 della Asl sudest sono intervenuti stamani alle 11,36 su un incidente avvenuto a Cortona, lungo il raccordo Bettolle-Perugia, direzione Perugia, per...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less