Il Premio Internazionale Semplicemente Donna torna a far sentire la propria voce in occasione della ricorrenza dellโ8 marzo. Benchรฉ in autunno lโVIII edizione della manifestazione fosse stata messa in stand-by dallโinasprirsi dellโemergenza sanitaria Covid-19, il premio prosegue nella sua attivitร di sensibilizzazione promuovendo, in vista della Giornata internazionale dei diritti della donna, due nuovi appuntamenti online dedicati alle delicate tematiche della violenza e della discriminazione di genere. Due iniziative virtuali, in calendario lunedรฌ 8 e martedรฌ 9 marzo, che vedranno il coinvolgimento e la partecipazione di Cinzia Pennesi e Lidia Vivoli, due premiate delle passate edizioni.
โIn vista di una ricorrenza significativa come quella dellโ8 marzo, il Premio Semplicemente Donna non poteva restare in silenzio, soprattutto in un periodo di grande incertezza e sofferenza come quello che stiamo ancora attraversando โ spiega Chiara Fatai, vicepresidente dellโAssociazione Semplicemente Donna.- Purtroppo, lโemergenza Coronavirus ha โcongelatoโ lโedizione 2020 del premio bloccandone lโorganizzazione a meno di un mese dal suo svolgimento. La nostra macchina non si รจ perรฒ fermata e, in attesa di capire quando sarร possibile recuperare la manifestazione, abbiamo cercato di mantenere alta lโattenzione sul tema della violenza contro le donne, un fenomeno che, proprio durante questa pandemia, ha mostrato dei risvolti ancora piรน drammatici. Ogni anno, la Giornata Internazionale per i diritti della donna, vuole celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche storicamente ottenute, ma anche ricordare le discriminazioni e le violenze che le donne sono ancora, troppo spesso, costrette a subire.โ
Lunedรฌ 8 marzo, i canali social del Premio Internazionale Semplicemente Donna (pagina Facebook, Instagram Tv, canale YouTube e pagina Linkedin) ospiteranno una video-intervista, incentrata sullโaspetto della discriminazione in ambito lavorativo, alla pianista, compositrice e direttrice dโorchestra Cinzia Pennesi, una delle poche donne italiane a ricoprire questo ruolo di appannaggio ancora quasi esclusivamente maschile. Martedรฌ 9 marzo alle ore 21 sarร invece la volta di una diretta Facebook che avrร come ospite Lidia Vivoli, a cui nel 2017 รจ stato conferito il riconoscimento di โDonna Coraggioโ.
Scampata alla morte nel 2012, dopo esser stata ridotta in fin di vita dallโex compagno, Lidia porta avanti in prima persona una costante attivitร di testimonianza contro la violenza di genere dando vita ad una vera e propria battaglia finalizzata ad ottenere, da parte delle istituzioni, un maggior sostegno e tutele concrete per le donne vittime di violenza e per tutte coloro che hanno il coraggio di denunciare. Insieme a lei, il compagno Salvatore Ventimiglia, la cui vita รจ stata toccata da una tragica vicenda personale, la scomparsa della sorella Giusy, sulla quale non รจ stata fatta ancora luce.