“Grazie a queste persone la salute e l’assistenza nelle nostre Residenze Sanitarie della Casa della Salute e dell’Ente Serristori non sono mai venute meno arrivando a garantire la vaccinazione già da alcune settimane anche a tutti gli Ospiti che sono stati e sono sempre al centro dei nostri pensieri e delle nostre preoccupazioni. Grazie di cuore a tutto il personale che si è adoperato fino ad oggi e per quello che sono sicuro, continuerà a fare con passione e dedizione”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani della Giornata Nazionale del personale sanitario, quest’anno in memoria dei professionisti morti di Covid. Ad oggi la vaccinazione nelle RSA del territorio e nelle strutture sanitarie è pressoché ultimata. Dal mese di dicembre dello scorso anno ad oggi sono stati vaccinati un centinaio di ospiti presenti nelle varie strutture sanitarie castiglionesi. Insieme a loro anche gli operatori sanitari. Per quanto riguarda la seconda fase ovvero quella che interessa la popolazione, l’attività ad opera dei Medici di Medicina Generale è iniziata la scorsa settimana ed interesserà gli over ottanta che verranno contattati direttamente dai propri medici di famiglia. La battaglia contro il Covid-19 non è ancora vinta ma è indubbio che il lavoro da parte degli operatori sanitari non si sia mai fermato, nessuno ha mai abbandonato un solo istante la prima linea nonostante molti operatori sanitari abbiamo contratto il virus e alcuni di essi sia anche deceduto. Il territorio è stato sempre presidiato con un lavoro capillare e un impegno assiduo cercando di dare risposte sempre precise e repentine. “Il mio ringraziamento parte proprio dalla Giornata Nazionale del personale sanitario, sono loro i veri eroi di una battaglia estenuante contro questo maledetto virus. Alla Rsa Cosimo Serristori grazie anche alle precauzioni adottate, anche con anticipo rispetto alle direttive ricevute dagli organi preposti, non abbiamo avuto nessun contagiato, il V-Day per la prima dose è coinciso con il primo giorno dell’anno 2021 ed il richiamo alla fine dello stesso mese. Mi complimento con tutto lo staff della struttura dal Direttore Dott.ssa Laura Billi, passando dagli infermieri, la comunità delle suore presenti, a tutti gli operatori fino alla cooperativa che gestisce i servizi sanitari. Sono fiducioso in una prossima, anche parziale nuova apertura della struttura alle visite, se pur contingentate, dei familiari. I nostri ospiti sentono oggi più che mai la necessità di abbracciare i loro cari” conclude il presidente dell’Ente Serristori, Alessandro Concettoni.
Giornata nazionale del personale sanitario, il ringraziamento da Castiglion Fiorentino

Potrebbero interessarti
Si prepara alla festa il borgo del carnevale più antico d’Italia, quello toscano di Foiano della Chiana (Ar), dove dal 5 febbraio al 5 marzo, per cinque domeniche, si...
Castiglion Fiorentino, tre uscite per il Carnevale al Boscatello. Si parte domenica 5 febbraio
“Finalmente il Carnevale al Boscatello si presenta nella sua veste tradizionale tra coriandoli e stelle filanti, il trenino per i più piccoli, il ‘Pendolino del...
L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per la partenza dei lavori alla chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio. Grazie all’impegno...
“Purtroppo la guerra porta con se’ conseguenze orribili per le popolazioni civili, oggi come ieri, e dunque dobbiamo fare tutto quello che è possibile...
Cortona torna su Rai Uno, qui le riprese di Generazione Tsunami: una mattinata fra natura e poesia
Una puntata dedicata alla poesia nel mezzo delle nostre bellezze storico paesaggistiche, prossimamente Cortona torna su Rai Uno grazie alla trasmissione «Generazione...
“Zero Spreco” ospita i corsi europei di sostenibilità
Una delegazione europea a San Zeno per insegnare alle imprese del territorio ad applicare e misurare la sostenibilità con progetto SusNet Arezzo. E’ l’impianto a...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less