Ancora un’operazione congiunta tra agenti e ufficiali della Polizia Municipale e della Polizia Stradale di Arezzo, a garanzia del rispetto delle norme del codice della strada da parte dei veicoli pesanti. Due le strade interessate, a grande densità di traffico. Parliamo del raccordo autostradale Arezzo-Battifolle, nei pressi della Carbonaia, e della S.R. 71 Umbro-Casentinese nei pressi del bivio per Sitorni.
Sono stati controllati 28 autocarri di cui 20 con targa italiana, 7 con targa appartenente a paese UE e 1 con targa di paese extra-unione europea. Non sono mancate le sanzioni. Le violazioni riscontrate hanno riguardato il mancato rispetto della normativa sul trasporto internazionale, la sporgenza del carico, il mancato rispetto dei tempi di guida, il superamento dei limiti di velocità, il superamento dei limiti di massa, la manomissione del cronotachigrafo.
Pm e Polstrada, controlli congiunti ai camion lungo il raccordo A1. Scattano sanzioni


Potrebbero interessarti
Un viaggio nel tempo tra le immagini storiche di Castiglion Fiorentino, inaugurata “Memorie in bianco e nero”
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”...
A Lucignano il concerto per “La Notte Romantica”: in prima assoluta il brano ispirato all’Albero d’Oro
Il celebre flautista Roberto Fabbriciani e il giovane talento Alexander Sardon Trampus al violino in “Concerto per la notte Romantica”, sabato 21 giugno alle 21.30 nella...
Incendio a Castiglion Fiorentino, in fumo oltre un ettaro di terreno: scatta il divieto di abbruciamento
Un incendio ha interessato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia a Castiglion Fiorentino, precisamente in località Santa Lucia. È accaduto ieri, quando i...
L’orchestra sinfonica del Conservatorio di Praga si esibirà in concerto a Cortona giovedì 26 giugno. L’appuntamento è alle 19 alla chiesa di San Domenico e vedrà...
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli. 10mila euro per supportare la ricerca scientifica
Si è tenuta giovedì 19 giugno l’assemblea di Confagricoltura Arezzo, l’incontro è stato dedicato ad Andrea Barbagli, scomparso prematuramente nel 2013 a 33 anni. Per...
Nasce Marciano Experience: un nuovo modo di vivere il territorio. Un viaggio tra cultura, tradizione e innovazione
È già iniziata con entusiasmo e partecipazione l’estate di Marciano della Chiana, che quest’anno si presenta con un format completamente rinnovato, pensato per unire...