Premiati questa mattina i 10 castiglionesi che nel 2020 hanno utilizzato maggiormente i fontanelli ubicati nel territorio castiglionese. La consegna dellโomaggio, una ricarica da 20 euro per la loro card e una borsa con 6 bottiglie di vetro, si รจ svolta questa mattina alla Casina dellโAcqua di Villa Lovari. Questi i dati dei primi due anni di attivitร dei 4 fontanelli (Brolio, Manciano, Montecchio e via Adua) e della Casina dellโAcqua di Villa Lovari, dopo la sua ristrutturazione. Le card distribuite sono state circa 800 per oltre 3mila i cittadini, oltre 500 le ricariche effettuate nel corso dellโanno 2020 e quasi 220 mila litri di acqua erogati. Mediamente sono state risparmiate circa 100.000 bottiglie di plastica. Da una disamina piรน approfondita del report emerge come i castiglionesi apprezzino di piรน lโacqua naturale rispetto a quella gassata. Infatti, i quantitativi erogati di questโultima sono circa la metร di quella naturale. I fontanelli piรน utilizzati sono quelli di Villa Lovari e di Via Adua, ma quello di Brolio โdoppiaโ quelli di Manciano e Montecchio a quantitร di acqua attinta. โI 10 nuclei che vengono premiati per aver maggiormente utilizzato i fontanelli nel 2020 rappresentano una mappatura del territorio e lasciano auspicare che si possano istallare ulteriori strumenti di questa tipologiaโ afferma lโassessore allโAmbiente Francesca Sebastiani che aggiunge โle azioni volte a costruire un approccio diffuso verso la riduzione dellโuso della plastica devono passare da investimenti strutturati e sostenibli, come quello dei fontanelli, che hanno offerto alla cittadinanza la possibilitร di ridurre il consumo della plasticaโ.
La premiazione di questa mattina รจ stata anche lโoccasione per dare un riconoscimento ai giovani fratelli Guerrini, Daniele e Filippo, che lo scorso ottobre ripulirono le banchine lungo la strada regionale 71 nei pressi della propria abitazione. โCon un minimo dโ impegno e di rispetto per lโambiente ci siamo armati di guanti edi sacchi e abbiamo ripulito il chilometro di strada di fronte a casa nostra. Se tutti facessimo cosรฌ il mondo sarebbe piรน pulitoโ dicono allโunisono i due fratelli castiglionesi.
โNonostante le difficoltร dellโanno 2020 abbiamo rilevato dei dati incoraggianti sulle azioni corrette e virtuose messe in atto dai castiglionesi. Questo ci stimola a strutturare progetti e iniziative volte alla tutela dellโambiente che riguardino sia la riduzione della plastica sia il decoro urbano con la relativa corretta raccolta differenziataโ conclude lโassessore allโAmbiente Francesca Sebastiani.