Aggregatore delle diverse esperienze turistiche che si possono vivere nel territorio castiglionese, ma anche il punto d’incontro, nel mercato digitale, tra chi offre e chi fruisce del prodotto turistico di questa parte della Val di Chiana. Si potrebbe definire così il nuovo portale sul turismo “Experience in Castiglion Fiorentino”. Il progetto ha preso forma lo scorso anno ma, per poterlo rendere effettivamente operativo, si è reso utile istituire per la prima volta a Castiglion Fiorentino, un ufficio comunale che si occupa, in modo specialistico, di questa materia. Con il gergo del nuovo millennio l’ufficio in questione lo potremmo definire la “start up” del comune di Castiglion Fiorentino, una risorsa utile, che l’Amministrazione rende compatibile e disponibile alla propria idea di cittadinanza, per sviluppare un comparto sempre più strategico nel contesto economico nazionale e, quindi, locale, dimostrato anche dalla crescita costante del numero degli addetti ai lavori. Complessivamente a Castiglion Fiorentino sono, infatti presenti oltre 100 strutture ricettive tra alberghi, hotel, agriturismi, case vacanze, B&B e affittacamere. Questi saranno, dunque, gli interlocutori con i quali condividere, primariamente, il progetto Experience. Preventivamente alla strutturazione del percorso di coinvolgimento, è intenzione dell’Amministrazione comunale, per tramite dell’Ufficio competente, procedere ad una ricognizione puntuale delle strutture ricettive già censite nel territorio, al fine di registrare nuovi contatti e di verificare quelli già in disponibilità – intendendo per questo i numeri telefonici, siti Web; indirizzi di posta elettronica e quant’altro utile a precisare l’anagrafica di struttura; di accertare il numero dei posti letto; le attività e i servizi che la stessa propone al turista avventore. Tutto quanto non per fini meramente burocratici, bensì per conoscere e ottimizzare il mercato delle opportunità che questo territorio cosi diversificato riesce a riversare nella propria offerta turistica. Le informazioni da acquisire in questa fase, si prefiggono, in ultimo, di costruire una rete di relazioni tra tutti gli attori coinvolti nel progetto turistico che si sta sviluppando. L’obiettivo ambizioso è quello di rendere più facile determinare il quadro delle possibili esperienze a cui riferirsi da parte del turista che vorrà scegliere Castiglion Fiorentino come meta del suo viaggio. La conoscenza di quelle esperienze e la consapevolezza che siano effettivamente calibrate sulla propria gamma di interessi gli potranno derivare anche e soprattutto da come l’Ente Pubblico Comunale in sinergia costante con tutti gli operatori privati sapranno diffondere un prodotto “su misura” che rispecchia l’idea di esperienza del viaggiatore-turista di turno. Da qui l’idea di dar vita al portale “Experience in Castiglion Fiorentino “come strumento di informazione attiva nei confronti dei soggetti fruitori della Nostra destinazione e come luogo di incontro delle idee per tutti gli stake holder.
Nuovo censimento delle attività turistiche a Castiglion Fiorentino

Potrebbero interessarti
Intervento del 118 della Asl Toscana Sud Est oggi intorno alle 14 ad Anghiari, Strada Comunale di Montemercole, per prestare soccorso ad un uomo di 58 anni morso da una...
La Dda (Direzione distrettuale antimafia) di Firenze contesta all’azienda una gestione illecita di rifiuti. Secondo l’accusa si tratterebbe di rifiuti pericolosi che...
Si rinnova l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca...
Situato in piazza del Municipio n. 1, l’ufficio garantirà risposte puntuali ed efficienti alle crescenti richieste del mondo turistico rafforzando legami e comunicazione...
Donne impresa, Coldiretti: Elena Bertini riconfermata alla guida delle imprenditrici agricole
Viene dal Casentino l’aretina Elena Bertini, già Responsabile provinciale Donne Impresa, riconfermata alla guida delle imprenditrici aretine. Elena Bertini conduce a...
Un ponte del Due giugno verso il tutto esaurito a Cortona e nella Valdichiana aretina, di cui la città è capofila di Ambito. A dirlo è l’indagine del Centro studi...