Le indagini su una struttura per anziani, presente in zona Campo di Marte, coordinate dalla Procura della Repubblica di Arezzo ed effettuate dalla Squadra Mobile, sono partite da alcuni esposti che lamentavano negligenze nella gestione degli anziani ospiti della casa di riposo. Gli accertamenti compiuti dagli investigatori, con la collaborazione dell’ ASL di Arezzo, sono poi culminati in un’ispezione della struttura, avvenuta nel mese dicembre, dalla quale sono emerse numerose irregolarità. In primo luogo all’interno della casa di riposo sono stati trovati 8 ospiti -di cui 4 non autosufficienti- per la gestione dei quali la struttura non aveva la necessaria autorizzazione. Inoltre è stata riscontrata la presenza di 6 dipendenti, privi delle qualifiche professionali richieste, e assunti senza alcun tipo di contratto. Dall’esame della documentazione trovata è stato accertato altresì che sono transitati presso la struttura almeno 20 anziani. Anche le rette richieste per la gestione anziani, quantificate in circa 1600 euro mensili, sono risultate versate al nero senza il rilascio di alcun tipo di fattura. Sulla base di quanto accertato, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Arezzo hanno contestato al titolare l’illecito amministrativo previsto e punito dalla Legge Regionale nr. 41 del 2005 che sanziona l’erogazione di prestazioni socio-assistenziali ad anziani autosufficienti e non, senza la relativa autorizzazione. Tale illecito prevede una sanzione pecuniaria di euro 15000. Inoltre è stata trasmessa la segnalazione di quanto accertato al Comune di Arezzo- Servizio Ambiente il quale ha notificato al titolare della struttura l’ordinanza di chiusura di attività. Sono in corso attività investigative volte a individuare le responsabilità penali connesse al reato di esercizio abusivo di professione sanitaria.
Arezzo, scoperta casa di riposo abusiva. Rette pagate in nero, scatta la chiusura


Potrebbero interessarti
Turista trova e restituisce un borsello smarrito: il gesto di senso civico a Castiglion Fiorentino
Trova un portafoglio per terra e lo restituisce alla legittima proprietaria. Un gesto meno che mai scontato che è soprattutto un esempio di senso civico. È successo a...
Cortona, prosegue il piano per la manutenzione delle strade: deliberati altri 700mila euro
Camucia, Ossaia e Montecchio: ecco dove avverranno i lavori La Giunta del Comune di Cortona ha effettuato una doppia deliberazione per dare il via ai lavori per la...
Venerdì 11 Luglio ore 21.15 a Castiglion Fiorentino presso il Chiostro di San Francesco ritorna “Musica per la vita” la serata di beneficenza per raccolta fondi per il...
Lo scorso gennaio l’approvazione dell’atto d’indirizzo per la valorizzazione della lingua italiana ed oggi è arrivato a Castiglion Fiorentino il presidente...
Nuove Acque informa la cittadinanza che nella giornata di giovedì 10 luglio, dalle ore 09:00 alle 13:00 (salvo imprevisti), sarà necessario interrompere temporaneamente...
Camion a fuoco in A1, tratto autostradale bloccato. Intervenuta anche una squadra del comando di Arezzo
I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Figline Valdarno, sono intervenuti dalle ore 18:00 nel comune di Reggello sul tratto autostradale A1 al km...