A far pendere la lancetta verso il positivo sono stati i parametri su affari e lavoro, grazie al dinamismo delle start-up, ancora non bene su ambiente, demografia e su ricchezza e consumi.
Negli indici elaborati dal quotidiano economico rientrano anche quelli relativi al Covid. Il risultato è che andiamo meno peggio di altri territori, in particolar modo del nord che tracolla a causa della prima ondata.
Per la provincia di Arezzo tutto ciò significa un passaggio dal 42^ al 35^ posto, quarto territorio in Toscana, dopo Siena, Firenze e Prato, ma davanti a Pisa.
La provincia di Arezzo risale 7 gradini nella classifica del Sole 24 ore nell’era Covid

Potrebbero interessarti
Dopo il successo dei Mercatini Medievali, è tutto pronto per il ritorno della Giostra dell’Archidado. La manifestazione torna a Cortona domenica 11 giugno, preceduta...
Con questo suggestivo evento si apre la settimana che precede il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino 2023. Il programma dettagliato sarà svelato nella...
Arezzo, la Polizia denuncia un giovane per spaccio: aveva 7 dosi di eroina e 1300 in contanti
Ieri 5 giugno la Polizia di Stato, impegnata in un posto di controllo al parco “Giotto”, ha proceduto nei confronti di un giovane trovato in possesso di sostanze...
Consegnato in municipio l’assegno con il ricavato del raduno di Porsche all’associazione Amici di Vada. L’appuntamento dedicato ai motori si è tenuto lo...
Questa mattina il taglio del nastro alla presenza del presidente di Nuove Acque Carlo Polci e del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Grazie ai nuovi uffici verranno...
‘La Notte del Conte Baldovino’ è’ questo il titolo della rievocazione storica in costume che il 24 giugno si terrà nel centro storico di Monte San Savino, organizzata...