In questo nuovo semi-lockdown, ancora reduci del difficile e lungo periodo di isolamento, c’è tutta una categoria di persone che spesso si è sentita abbandonata, non da tutti, però! L’Associazione Amici di Francesca, tra le più attive nel fornire aiuto, sostegno, consulenza ed informazione ai malati affetti da patologie gravi e complesse e alle loro famiglie, non si è fermata, ha elaborato un interessante progetto di TELESOCIALITA’, una linea telefonica per consentire alle persone, fragili e non, di gestire le problematiche psichiche legate alla solitudine ed alla mancanza di socialità. Sarà possibile chiamare, dunque, il numero 3888657971 per uno sfogo, un confronto e per condividere pensieri con Tiziana. “L’incontro con i simpatici ed orgogliosissimi bisnonni Tiziana e Marco, di origini livornesi, è stata una inaspettata iniezione di energia. L’associazione per la quale svolgono, facendo base nel nostro Comune, attività di volontariato, è notoriamente preziosa e qualificata e certamente con il Covid-19 non poteva fermarsi! Un plauso sincero a questa importante iniziativa, tra l’altro di non facile realizzazione, che ben si sposa con il nostro concetto di distanziamento soltanto fisico, ma mai sociale” dichiara l’Assessore Chiara Cappelletti con delega al Terzo Settore e Cittadinanza Attiva.
Le telefonate che fanno bene, l’iniziativa degli Amici di Francesca


Potrebbero interessarti
Un viaggio nel tempo tra le immagini storiche di Castiglion Fiorentino, inaugurata “Memorie in bianco e nero”
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”...
A Lucignano il concerto per “La Notte Romantica”: in prima assoluta il brano ispirato all’Albero d’Oro
Il celebre flautista Roberto Fabbriciani e il giovane talento Alexander Sardon Trampus al violino in “Concerto per la notte Romantica”, sabato 21 giugno alle 21.30 nella...
Incendio a Castiglion Fiorentino, in fumo oltre un ettaro di terreno: scatta il divieto di abbruciamento
Un incendio ha interessato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia a Castiglion Fiorentino, precisamente in località Santa Lucia. È accaduto ieri, quando i...
L’orchestra sinfonica del Conservatorio di Praga si esibirà in concerto a Cortona giovedì 26 giugno. L’appuntamento è alle 19 alla chiesa di San Domenico e vedrà...
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli. 10mila euro per supportare la ricerca scientifica
Si è tenuta giovedì 19 giugno l’assemblea di Confagricoltura Arezzo, l’incontro è stato dedicato ad Andrea Barbagli, scomparso prematuramente nel 2013 a 33 anni. Per...
Nasce Marciano Experience: un nuovo modo di vivere il territorio. Un viaggio tra cultura, tradizione e innovazione
È già iniziata con entusiasmo e partecipazione l’estate di Marciano della Chiana, che quest’anno si presenta con un format completamente rinnovato, pensato per unire...