Al via stamani il corso di formazione per saldatori promosso da Randstad Spa filiale di Arezzo in collaborazione con Menci & C. Spa e il Comune di Castiglion Fiorentino. “Nonostante le difficoltร del 2020, il mercato del lavoro della provincia di Arezzo non si รจ fermato, ma anzi ci permette di pensare al futuro e di investire in formazione. Grazie ad aziende come Menci & C Spa e le forze politiche che si impegnano a favore del territorio, 10 candidati avranno la possibilitร di specializzarsi per reinserirsi nel mondo del lavoro” dichiara Annalisa Togni, Unit Manager Randstad. Il corso di 160 ore, tenuto dall’istituto di formazione per saldatori AIRONE di Perugia e rivolto a soggetti in cerca di occupazione, si svolgerร direttamente presso Menci & C Spa con lโobiettivo di trasferire competenze nellโambito della saldatura dellโalluminio e dellโacciaio e con il rilascio, una volta superato lโesame finale, del patentino di saldatore. โNonostante le difficoltร dovute alla pandemia, il 2020 della Menci & C. รจ stato comunque soddisfacente. Ci aspettiamo perรฒ che il 2021 possa essere ancora migliore e quindi ci attrezziamo fin dโora per farci trovare pronti in caso di impennate della domandaโ dichiara Massimo Menci, Direttore Generale Menci & C Spa. Dopo lโuscita dalla crisi mondiale del 2008, la Menci รจ diventata il primo produttore italiano di veicoli industriali. Negli ultimi anni sono stati predisposti numerosi investimenti fino ad arrivare allโampliamento dellโazienda a Montecchio. Quindi, dopo aver allacciato rapporti con gli studenti degli istituti professionali della Valdichiana e dopo aver messo in piedi un progetto analogo due anni fa, la Menci scommette sui disoccupati facendoli partecipare al corso di formazione. โLo sviluppo della nostra azienda รจ rivolto a tutti i mercati, cercando di aumentare sempre di piรน la penetrazione internazionale, ma non dimentichiamo il forte legame col nostro territorio, alla cui crescita cerchiamo di contribuire anche con eventi formativi come questoโ dice Andrea Menci, Responsabile marketing, comunicazione e commercio estero. Per i candidati migliori ci sarร la possibilitร di assunzione presso lโAzienda. โIl mercato del lavoro in Italia sconta una drammatica distanza tra lโofferta, che cโรจ ed รจ vivace, e la domanda. Per cercare di farle avvicinare nascono corsi come questo, volti a creare professionalitร particolarmente ricercate e spendibiliโ sostiene Simone Gemini, Direttore del Personale Menci & C Spa.
Il corso per saldatori รจ tenuto da Airone di Perugia – Centro dโEccellenza dellโIstituto Italiano della Saldatura, che si distingue per lo stretto legame con il Mondo Industriale, la produzione ed i processi di fabbricazione. โI nostri docenti sono esperti certificatori delle competenze dei lavoratori delle aziende del territorio, pertanto conoscono le tipologie di saldature utilizzate dalle aziende, conoscenze che trasferiranno ai giovani corsisti per prepararli alle sfide lavorative futureโ spiega Ing. Dennis Duranti, Direttore di Airone, societร che si occupa della docenza e del rilascio dei โpatentiniโ per la saldatura. Per Castiglion Fiorentino, lโazienda Menci rappresenta la tradizione, lo sviluppo e lโoccupazione. La Menci, che forse รจ uno dei pochi gruppi che sta investendo e creando nuovi posti di lavoro, sta portando in giro per il mondo il nome della Cittร castiglionese, basti pensare i 56 mezzi pesanti targati Menci utilizzati per il collaudo del nuovo ponte di Genova. โIl mercato del lavoro รจ in fase di stallo e lโemergenza sanitaria certo non ha aiutato, anzi ha indebolito ulteriormente gli investimenti da parte delle aziende in risorse umane. Per questi motivi lโiniziativa di Menci spa e Randstad merita sicuramente un plauso da parte dellโamministrazione. Le persone che parteciperanno a questo corso avranno maggiori competenze spendibili nel mercato del lavoro e la possibilitร di essere assunti direttamente in Azienda. Una grande opportunitร per tutti coloro che sono stati selezionatiโ conclude la consigliera comunale che si occupa di Politiche Giovanili e Orientamento al Lavoro, Beatrice Berti.