Prosegue l’attività di promozione e di costruzione del prodotto turistico omogeneo della Via Romea Germanica dove il Comune di Castiglion Fiorentino capofila per la Regione Toscana del progetto, insieme ai comuni di Arezzo, Bibbiena, Capolona, Chitignano, Chiusi della Verna, Cortona, Marradi e Subbiano è risultato ammissibile al finanziamento per un contributo pari ad Euro 78.631,11 al bando per la concessione di contributi a sostegno degli investimenti per l’infrastrutturazione dei cammini della Toscana relativi al progetto interregionale “In Itinere”.
Il progetto presentato verrà realizzato entro dodici mesi a decorrere dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione del contributo e consiste nella realizzazione di una adeguata cartellonistica oltre che delle piazzole di sosta nel percorso toscano interessato.
Accanto a quest’attività di valenza regionale , il nostro Comune con il supporto e la collaborazione dell’associazione Via Romea Germanica si è fatto promotore, grazie al coinvolgimento della Regione Toscana, insieme ad altre Regioni come Umbria , Veneto ed Emilia Romagna di promuovere la candidatura per il riconoscimento della via Romea Germanica come rotta di interesse culturale europeo.
“Il riconoscimento come rotta di Interesse Culturale Europeo, darebbe a questa iniziativa, al nostro comune e a tutti i comuni coinvolti nella rotta un indubbio vantaggio per lo sviluppo turistico per la valorizzazione del nostro territorio e della sua economia; risulta poi fondamentale la linea di finanziamento a fondo perduto ottenuta dalla Regione Toscana che consentirà in maniera coordinata di valorizzare e rendere fruibili i percorsi dichiara il vincesindaco con delega agli ambiti turistici Devis Milighetti.
Nuovo finanziamento per la Via Romea Germanica. Castiglion Fiorentino capofila del progetto

Potrebbero interessarti
In costante crescita il trend dei musei Castiglionesi, i numeri tornano al livello pre covid
16.520 gli ingressi al Museo Civico Archeologico, Pinacoteca, percorso sotterraneo, Museo della Pieve e alla Torre del Cassero nel 2022. È questo il primo bilancio...
Arezzo, 28 gennaio 2023 – Lunedì prossimo 30 gennaio, i tecnici di Nuove Acque eseguiranno lavori di manutenzione alla rete idrica di Falciano nel comune di Subbiano...
Un concerto che vede protagonisti i giovani studenti del Conservatorio di Perugia in trasferta a Foiano della Chiana. Questo il programma che la città ha predisposto per...
Una manovra espansiva che raddoppia gli investimenti, una manovra che rafforza l’azione dell’Amministrazione comunale in vista delle prossime sfide e che per la prima...
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Terminata l’udienza di convalida dell’arresto per Francesco Colonna, la guardia giurata che nella serata del 25 gennaio ha sparato al cognato Luca Valli, ora in prognosi...
Castiglion Fiorentino, niente sanzioni e interessi per le cartelle dei cittadini pendenti nei confronti del Comune
Automatica l’agevolazione per i carichi dal 2000 al 2015. Necessaria l’adesione del debitore entro il prossimo 30 Aprile per quelli dal 2016 al 2022 Il...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 1
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less