Completato il trasferimento di ben 700 filze dell’archivio post unitario ordinato e inventariato da Palazzo Dragomanni alla sede Museale, presso la sala del Corridoio delle Carceri. Le filze, vanno dal 1862 al 1970, e raccontano la storia di Castiglion Fiorentino dal punto di vista amministrativo con le delibere di giunta e del consiglio comunale e gli atti di progetti. Di particolare rilevanza, inoltre, è l’archivio della Prima e Seconda Guerra Mondiale. Questi documenti, infatti, sono risultati utili a studenti, ricercatori o singoli cittadini che volevano ricostruire la vita di un antenato e della sua famiglia. “Con questa operazione abbiamo, da una parte, reso più fruibile la consultazione dei documenti in questione e, dall’altra, liberato alcuni locali comunali che potrebbero essere utilizzati per altre future opportunità ed iniziative. Si tratta di momenti di vita castiglionese visti attraverso gli atti dell’amministrazione civica che possono dare anche una rilettura degli eventi che hanno caratterizzato il nostro territorio in quegli anni” dichiara l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi. I documenti sono consultabili previo richiesta scritta alla biblioteca comunale email: info@museicastiglionfiorentino.it oppure telefonando allo 0575 65 94 57 dalle 8.30-13 e dalle ore 15 alle ore 18.30. Stesse modalità anche per consultare le filze, ancora custodite in Palazzo Dragomanni, dell’archivio pre unitario che vanno dal 1300 al 1862.
Le filze degli archivi di Castiglion Fiorentino ora sono esposte al Museo


Potrebbero interessarti
Nuove Acque, interruzione idrica a Rigutino lunedì 28 aprile
Nuove Acque comunica che che in località Rigutino, nel comune di Arezzo, lunedì 28 aprile dalle ore 14:30 alle 18:30, salvo imprevisti, verrà eseguito un intervento di...
È in partenza una nuova edizione del Festival Choralia, quattro concerti a ingresso gratuito con alcuni fra i più interessanti gruppi polifonici. Novità di quest’anno è...
Una notte carica di emozione per una giovane mamma della Valtiberina. Tutto ha inizio alle ore 00:43 del 24 aprile, quando una chiamata alla centrale territoriale 118 di...
Al via il “Maggio Castiglionese”, un mese di eventi, mostre e fiere: oltre 50 gli appuntamenti
Promuovere e valorizzare il Mady in Italy che per Castiglion Fiorentino vuole dire, tra le altre cose, l’enogastronomia e il settore dell’orto florovivaismo. È questo...
In Valdichiana questo è momento di potature, e come ogni anno si ripropone il problema di come smaltirne i residui. Di questo argomento ne abbiamo parlato con...
Nuove Acque comunica che in località Soci, nel comune di Bibbiena (Arezzo), martedì 29 aprile, dalle ore 09:00 alle 17:00, salvo imprevisti, verrà eseguito un intervento...