Un giovane nigeriano residente nel comune biturgense si è reso responsabile del reato di riciclaggio di danaro provento da truffe on-line. Le indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sansepolcro hanno permesso di identificare l’autore di riciclaggio di denaro, frutto di atti illeciti ed in particolare di truffe a mezzo internet. A seguito della segnalazione da parte del direttore di un istituto di credito sito nel comune biturgense, circa alcuni movimenti bancari sospetti rilevati sul conto corrente del cittadino nigeriano residente a Sansepolcro, i militari dell’Arma hanno effettuato accertamenti che sono serviti a stabilire la loro natura fraudolenta. Le transazioni venivano ricondotte con certezza ad una frode informatica e truffa online fatta in danno di una società di Prato alla quale sono stati sottratti i dati di accesso alla casella di posta elettronica mediante la tecnica del “phishing” ad opera di soggetti dimoranti in Nigeria e utilizzati per richiedere bonifici bancari per un totale di €17000,00 in favore del cittadino nigeriano di Sansepolcro. Le indagini permettevano di stabilire, inoltre, che a quest’ultimo era demandato il compito di ricevere il denaro “sporco” sui suoi conti e trasferirli, con piccole transazioni, all’estero mediante vari servizi di “money transfer” trattenendone una parte, così da eludere i controlli antiriciclaggio imposti per somme superiori ai 1.000 euro. Gli investigatori hanno, inoltre, sequestrato alcune carte di credito prepagate contenenti parte del provento dei reati commessi.
Clona il conto a un’azienda e si fa i bonifici. Denunciato per truffa

Potrebbero interessarti
Arezzo, caso positivo al bar dell’ospedale. Servizio chiuso per due giorni in attesa dei tamponi
Positiva una dipendente del bar dell’ospedale San Donato che rimarrà quindi chiuso domani e dopodomami. In attesa del risultato dei tamponi di tutti gli addetti al...
Lo dicono alcune fonti della Procura e la notizia è stata ripresa da La Nazione che ha parlato di un’origine accidentale. Il rogo sembra essere partito da alcune polveri...
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 20 Aprile 2021 alle ore 14 del 21 Aprile 2021 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 214 unità, di cui 93...
Si è tenuta lunedì 19 aprile ad Arezzo, l’assemblea dei soci di Aisa Impianti spa in cui è stato approvato il bilancio di esercizio 2020. L’Azienda si conferma solida...
Questa mattina alle ore 7.51 in loc. Toppoli, nel comune di Bibbiena, si è verificato un incidente stradale. Coinvolte donna di 47 anni e il figlio di 9 anni. Su posto...
In vista del 25 aprile, l’amministrazione comunale comunica il programma celebrativo del 76^ anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Alle ore 10 la celebrazione...
La pandemia aretina
Nuovi casi quotidiani
Nuovi casi settimanali
Ricoverati Covid San Donato
SAN DONATO, POSITIVA UNA DIPENDENTE DEL BAR. SERVIZIO CHIUSO IN ATTESA DEI TAMPONI ... See MoreSee Less
- Likes: 11
- Shares: 9
- Comments: 1
A posto
COVID19, OGGI 93 NUOVI CONTAGI IN PROVINCIA: 36 AD AREZZO E 12 VALDICHIANA. DUE MORTI
www.sr71.it/2021/04/21/covid19-report-93-2/
... See MoreSee Less
LUNEDÌ TOSCANA IN ZONA GIALLA?
In attesa della riunione a Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri oggi l’indice Rt della nostra regione è a 0,9. Quindi sotto alla soglia 1, ma potrebbe variare, il dato critico è quello dell’occupazione delle terapie intensive. Il tasso di nuovi contagi su 100mila abitanti è poco sotto 170.
In attesa del decreto ufficiale e delle decisioni che saranno prese venerdì, gli operatori economici che potrebbero beneficiare delle riaperture consentite stanno alla finestra
... See MoreSee Less
E martedì Rossi con le aperture delle scuole e il trasporto pubblico insufficiente vedere
🙏🙏🙏🙏🙏❤️
BIBBIENA, INCIDENTE STRADALE: BAMBINO IN CODICE ROSSO
www.sr71.it/2021/04/21/bibbiena-incidente-casentino-bambino-ferito/
... See MoreSee Less