Una tv interna seguirà gli anziani ospiti della RSA Cosimo Serristori e consentirà ai familiari sia di parlare con loro cari che seguire le loro giornate. La stazione mobile, infatti, inquadrerà ogni singola stanza e raggiungerà tutti attraverso smartphone e tablet. “Gli ospiti delle RSA sono senza dubbio l’anello più debole e più vulnerabile rispetto al rischio di contagio ed è un mio e nostro preciso dovere tutelarli” spiega il Presidente dell’Ente Serristori, Alessandro Concettoni, la scelta intrapresa e aggiunge “fin dal primo momento abbiamo messo in atto tutte le precauzioni possibili sia per il personale sanitario, che ringrazio per l’impegno la professionalità e dedizione quotidiana, che e soprattutto per gli ospiti. In base ai decreti emanati dal Presidente del Consiglio dei Ministri, abbiamo iniziato dapprima invitando i familiari ad una riduzione delle visite, successivamente allestendo una stanza riservata ai colloqui tra familiare ed ospite ed infine, nostro malgrado, a partire da domenica 8 marzo e fino al 3 aprile prossimo, non sarà possibile accedere ad esclusione di casi particolari stabiliti congiuntamente alla direzione sanitaria. Mi scuso personalmente con tutti voi ma sono certo di aver preso la giusta decisione al fine di poter ridurre al minimo il rischio di contagio. Per sopperire a questa decisione e per mantenere un costante contatto grazie all’aiuto della tecnologia stiamo allestendo e sarà operativa entro qualche giorno una stazione mobile di video conferenza, ovvero sarà allestito un kit composto da monitor webcam una connessione Wi-Fi per stabilire la connessione con lo smartphone o computer del familiare ed ecco che sarà come essere in struttura. Si potrà quindi parlare e vedere il proprio caro durante la giornata e conferire con la struttura infermieristica che potrà descrivere dettagliatamente lo stato di salute dell’ospite. Con questo nuovo servizio cercheremo di mantenere una costante vicinanza tra il familiare ed il proprio caro se pur attraverso un simbolico abbraccio virtuale. Lo stesso abbraccio che adesso faccio io a tutti voi ed alla comunità Castiglionese” conclude il Presidente dell’Ente Serristori Alessandro Concettoni
Un collegamento video tra familiari e ospiti dell’Ente Serristori, presto anche videoconferenze
Potrebbero interessarti
Certe volte interventi di piccola entità, come la realizzazione di un marciapiede valgono per la comunità molto più di tante opere imponenti; interventi che migliorano...
Nella notte tra lunedì e martedì, i militari del Nucleo Investigativo e della Compagnia Carabinieri di Arezzo hanno effettuato un mirato servizio di controllo del...
“Una ‘Notte al Museo’ da ricordare, che ha dimostrato quanto può essere positiva la collaborazione fra scuola e museo, fra liceo ed università, fra studenti e docenti...
L’Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Cortona, ad oggi la più antica banca popolare italiana, ha approvato domenica 22 maggio il bilancio dell’esercizio 2021, con...
2 Giugno: la Valdichiana con le sue eccellenze enogastronomiche di scena allo Yacht Club di Montecarlo
Fare sistema guardando tutti dalla stessa parte. È sempre stato questo l’obiettivo dei sette Sindaci della Valdichiana che si è concretizzato tante volte in altrettante...
Nuove relazioni internazionali fra Cortona e gli Stati Uniti d’America, il sindaco Luciano Meoni e il primo cittadino di Carmel, James Brainard, hanno sottoscritto un...