Meno due al via della decima edizione della “Ronda Ghibellina”. Ad oggi si sono iscritti più di 800 tra appassionati di questa disciplina o runner professionisti, tra questi Luca Papi, primo vincitore del Tor des Glaciers, l’endurance più duro del mondo, e una 20 di stranieri provenienti dall’America, Germania e Irlanda. Dieci anni di Ronda, dunque, dieci anni per far crescere e far amare sempre più persone, a Castiglion Fiorentino e in tutta la provincia di Arezzo dove si è assistito a un vero e proprio boom di praticanti, la disciplina del trail-running. Disciplina che ha fatto del rapporto stretto con la natura, della sostenibilità e dei valori autentici dello sport sano i suoi caratteri fondanti. Nbs Ronda Ghibellina Trail festeggia le dieci edizioni il 25 e 26 gennaio attraverso un ricco programma spalmato su due giorni di gare e non solo. Dal punto di vista squisitamente tecnico sono stati confermati i percorsi delle quattro distanze già viste nel 2019, quindi: si parte al sabato, in notturna, con l’affascinante e adrenalinica Sky Night (10k 600d+) che segue il “baby ring” per giovani sparvieri, dedicato a tutti gli atleti del settore giovanile dell’atletica leggera che si sfideranno in un percorso a metà fra un mini-trail e una spartan race per bambini, e si prosegue alla domenica con altre tre gare sul piatto. Prima dell’alba, alle 6, partirà la Ghibellina Plus (70k 3800d+), la gara più dura ed estenuante con i tratti “extra-confine” a Cavadenti e Sant’Egidio, luoghi leggendari per i locali amanti della montagna che vede, ad oggi, 125 partenti. Alle 8 il via al serpentone della Ghibellina (45k 2500d+), circa 300 partenti, la distanza regina, forse la “più ghibellina” delle altre perché segue (quasi) fedelmente da dieci anni il confine ghibellino dei crinali della Val di Chio. E infine alle 9 si daranno battaglia gli agguerriti sparvieri dell’Assassina (25k 1200d+), i quali precederanno la Marcia dei ghibellini, trekking non competitivo e aperto a tutti i camminatori che vogliano testare alcuni tratti simbolo del percorso. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Nbs Ronda Ghibellina Trail, del cui comitato organizzatore fanno parte anche il Gruppo Storico, il Geco e la Vab, sarà una due-giorni di festa dello sport, con l’expo dentro il Palazzetto Fabrizio Meoni che si trasforma come da consuetudine in un ritrovo di amici e appassionati – un terzo tempo, prendendo in prestito un termine rugbistico – per condividere storie di vita, di corse e di fatiche, ma anche per conoscere le aziende e gli sponsor che sostengono la manifestazione, dal title sponsor Nbs (brand che affianca anche la squadra corse della società del presidente Renato Menci) agli altri partners tecnici quali Hoka One-One, Tornado, I-Exe e tutti gli sponsor locali. Per sensibilizzare sulle tematiche ambientali, care all’etica della corsa in montagna, Nbs Ronda Ghibellina donerà i 5€ di cauzione del chip, che ogni atleta vorrà devolvere, alla causa del “Keep clean and run”, l’iniziativa su scala europea che spinge alla mobilitazione contro l’abbandono dei rifiuti promuovendo corse e passeggiate in natura raccogliendo appunto i rifiuti per terra.
In 800 anche dall’estero per correre la decima edizione della Ronda Ghibellina
Potrebbero interessarti
Cortona, il treno Frecciarossa e la fermata a Terontola sono confermati per i prossimi due anni
«Nessun allarmismo sul treno Frecciarossa e sulla fermata alla stazione di Terontola, il servizio resta confermato per i prossimi due anni». Sono le parole...
Cortona, le celebrazioni di Santa Margherita anticipate a domenica 19 febbraio Le celebrazioni della patrona di Cortona di Santa Margherita si terranno domenica 19...
Alle ore 10:20 i mezzi dell’emergenza urgenza Asl Tse sono intervenuti a Cortona SP del Sodo per incidente stradale. Un’ auto coinvolta. Intervenuta...
“Lo avevamo concepito alcune settimane fa ed è arrivato anche lo spettacolo di Pupo allo Spina. ‘Su di noi…la nostra storia’ avrà la sua data zero al Teatro...
Rustici, Azzurri, Bombolo e Nottambuli, ecco l’ordine dei carri del Carnevale di Foiano. Domenica 5 febbraio torna il grande evento
Si prepara alla festa il borgo del carnevale più antico d’Italia, quello toscano di Foiano della Chiana (Ar), dove dal 5 febbraio al 5 marzo, per cinque domeniche, si...
Castiglion Fiorentino, tre uscite per il Carnevale al Boscatello. Si parte domenica 5 febbraio
“Finalmente il Carnevale al Boscatello si presenta nella sua veste tradizionale tra coriandoli e stelle filanti, il trenino per i più piccoli, il ‘Pendolino del...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less