Sicurezza a Cortona. Un finanziamento congiunto di regione e comune permette di incrementare la presenza delle telecamere sul territorio cortonese. Il progetto, presentato dallโamministrazione comunale, e nello specifico dalla polizia locale, ha infatti partecipato, con successo, al bando regionale per lโerogazione dei finanziamenti per la videosorveglianza. La cittร etrusca potrร , dunque, accrescere la dotazione di occhi elettronici giร esistente.
Le nuove telecamere, di ultima generazione, saranno collegate a quelle giร funzionanti allโinterno del centro storico e saranno dislocate a ridosso delle mura cittadine.
Sarร quindi potenziato un sistema di controllo che sinora non comprendeva luoghi piuttosto frequentati.
Le collocazioni sono state individuate in base alle istanze dei cittadini e riguardano quelle parti del territorio urbano nelle quali erano emerse alcune criticitร .
Queste le aree comunali che ospiteranno i nuovi occhi tecnologici: lโintersezione tra via Gino Severini e viale Cesare Battisti; lโingresso e lโuscita dal parcheggio dello Spirito Santo; lโintersezione dello Spirito Santo, tra la strada provinciale e viale Cesare Battisti; la porzione del parcheggio del mercato antistante via Guelfa, la strada provinciale davanti alla palestra, e porta Colonia.
Il nuovo sistema integrato di videosorveglianza consentirร la visualizzazione delle immagini anche alle forze dellโordine per consentire il monitoraggio e la gestione delle zone interessate. Le telecamere saranno in collegamento diretto con il server centrale, localizzato negli uffici comunali attraverso un dispositivo tecnico innovativo.
ยซAllโorigine di questo intervento, oltre alle indicazioni del comitato per lโordine e la sicurezza pubblica – affermano il sindaco di Cortona Luciano Meoni, e lโassessore Alessandro Storchi – vi รจ la relazione continua e lโascolto dei cittadini da parte dellโamministrazione comunale, alla quale sono seguite le analisi tecniche e di fattibilitร . ะ uno degli obiettivi che lโattuale amministrazione ha ritenuto prioritari sin dallโinizio del suo mandatoยป.
Il costo di questo progetto รจ stimato in 60.000 euro, 25.000 dei quali a carico della regione.
ยซMicrodelinquenza, atti vandalici e schiamazzi. Ma anche furti in abitazione, spaccio di droga e altre situazioni di pericolo. Questo e altro verrร monitorato con queste telecamere di ultima generazione, precisa il comandante della polizia locale, Maria Rosa Quintili. Lโuso dei nuovi dispositivi elettronici accompagnerร il lavoro quotidiano svolto dalla polizia locale per garantire il presidio del territorioยป.