Sabato 25 Gennaio alle ore 21:15
al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino
Il pianista Bruno Canino,รจ considerato un vero monumento del concertismo italiano e internazionale. La lunga carriera di concertista e camerista lo ha portato a suonare in tutto il mondo. Ha collaborato con artisti come Cathy Berberian, Severino Gazzelloni, Itzhak Perlman, Salvatore Accardo, Uto Ughi, Andrรกs Schiff e Viktoria Mullova. Si esibirร con il talentuoso violinista lucchese Paolo Ardinghi, collaboratore di Canino dal 2006, con il quale ha inciso anche un pregevole cd con musiche di Grieg e Faurรจ.
Il programma del Concerto per violino e pianoforte prevede la splendida Sonata in Do minore BWV 1017 di Johann Sebastian Bach (1685-1750) composta dal grande compositore tedesco nel 1720 , in quatro movimenti.
A seguire la Sonata in Si bemolle maggiore K454 di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) composta dal genio austriaco nel decennio viennese (1781-1791) per la violinista italiana Regina Strinasacchi, celebre virtuosa, per la sua presentazione al pubblico viennese. Nei suoi tre movimenti รจ sicuramente da annoverare fra I capolavori mozartiani .
Infine il duo eseguirร Sonata in La maggiore Op.13 del velebre compositore francese Gabriel Faurรฉ (1845-1924), sicuramente, insieme al Quartetto con pianoforte op. 15, uno dei suoi capolavori giovanili. Ebbe subito un vasto successo e fu sempre prediletta da violinisti e pianisti, anticipando di un decennio (l’opera รจ del 1876) la Sonata di Franck.
PREZZI DA 6 a 12 EURO
Pro Loco Castiglion Fiorentino , piazza Risorgimento
dal lunedรฌ al sabato ore 10 – 12 e 16 – 18
punti vendita Boxoffice 055 210804 e punti vendita Coop
ad Arezzo :
CaMu โ Casa della Musica di Arezzo- Piazza Grande
Cori Music Dischi Vieri – Corso Italia 89
Ipercoop Arezzo – Viale Amendola 13/15
biglietteria online www.ticketone.it
il giorno di spettacolo dalle ore 19,00 presso la biglietteria del Teatro in Via Trieste 6. INFO
Info line: 339 8556862 info@communitylive.it www.communitylive.it
Ufficio Stampa Community News: teatrospina@communitynews.it
CENNI BIOGRAFICI
BRUNO CANINO, nato a Napoli ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio di Milano, dove poi ha insegnato per 24 anni; e per dieci ha tenuto un corso di musica da camera al Conservatorio di Berna. Come solista e pianista da camera ha suonato nelle principali sale da concerto e Festivals di tutta Europa, in America, Australia, Giappone, Cina. Da cinquntโanni suona in duo pianistico con Antonio Ballista e da trenta fa parte del Trio di Milano.Collabora con illustri strumentisti come Salvatore Accardo, Uto Ughi, Pierre Amoyal, Itzahk Perlman, Viktoria Mullova.Dal 1999 al 2002 รจ stato direttore della Sezione Musica della Biennale di Venezia: Si รจ dedicato in modo particolare alla musica contemporanea, lavorando, fra gli altri, con Pierre Boulez, Luciano Berio, Karl-Heinz Stockausen, Greorgy Ligeti, Bruno Maderna, Luigi Nono, Silvano Bussotti, di cui spesso ha suonato opere in prima esecuzione. Ha suonato sotto la direzione di Abbado,
Muti, Chailly, Sawallisch, Berio, Boulez con orchestre come la Filarmonica della Scala, Santa Cecila di Roma, Berliner Philarmoniker, New YorkPhilarmonia, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de France. Numerose le sue incisioni discografiche: fra le piรน recenti ricordiamo le Variazioni Goldeberg di Bach, lโintegrale per piano di A.Casella e quella di C.Debussy di cui sono usciti i primi due CD (Stradivarius).
Ha tenuto masterclasses di pianoforte solista e musica da camera in Italia, Germania, Giappone, Spagna; da piรน di venticinque anni partecipa al Marlboro Festival negli Stati Uniti.
Il suo libro โVademecum del pianista da cameraโ รจ edito da Passigli.
PAOLO ARDINGHI nato a Soest (Germania) , si รจ diplomato con il massimo dei voti e la lode all’Istituto Boccherini di Lucca sotto la guida del padre Antonio Ardinghi. In seguito ha studiato principalmente con Franco Gulli ed ha frequentato Master Class di Mirco Pezzini , Angelo Stefanato, Pierre Amoyal , Regis Paquier, Maya Jocanovich e Piero Toso e all’Accademia Chigiana di Siena con Uto Ughi.
Nella sua carriera ha interpretato piรน di 20 concerti per violino ed orchestra , collaborando con Orchestre Italiane ed Europee sotto la direzione di: Wolfart Schuster , Walery Soroko , GianPaolo Mazzoli , Marco Severi , Fabio Pacciani ed altri . Spaziando dal repertorio Barocco di Tartini,Nardini Vivaldi e Bach, ai Classici di Mozart , Haydn , Chevalier de Saint George , ai concerti Romantici di Beethoven, Mendelssohn e Brahms. Collabora con pianisti come Hector Moreno , Leonardo Bartelloni , Federico Nicoletta eseguendo tra l’altro l’integrale delle Sonate di Beethoven , Brahms , Schumann e Grieg …
Dal 2006 collabora con il celebre pianista Bruno Canino con il quale tra l’altro si รจ esibito per โla Settimana Internazionale di Musica da Camera a Copenaghen ed ha inoltre inciso un CD con musiche di Grieg e Faurรฉ distribuito dal Quotidiano โLa Nazioneโ . Collabora inoltre come solista con illustri musicisti , ricordiamo il Doppio Concerto di Bach con Alessandro Cappone (primi violini Filarmonica di Berlino) ed il Triplo Concerto di Beethoven con Bruno Canino pianoforte ed Andrea Nannoni al violoncello.Come prima parte di Orchestre da Camera Italiane, si รจ esibito in tutta l’Italia, Francia, Inghilterra, Germania e Olanda; toccando cittร come: Londra, Parigi, Anversa, Monaco di Baviera ecc. Insegna Quartetto e Violino presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali โL.Boccheriniโ di Lucca .